Il procedimento è semplicissimo: ho fatto scaldare a fuoco alto una griglia, ci ho messo le 2 entrecote e le ho fatte cuocere pochi minuti. Poi ho girato con una paletta (non con la forchetta per non far uscire i succhi, questo renderebbe dura la carne), ho fatto cuocere sempre per pochi minuti (deve rimanere molto rosata all'interno, poi dipende dai gusti comunque più la si fa cuocere più tende a diventare dura) e solo alla fine ho salato e pepato. Ho tagliato la carne a fettine e ho disposto nei piatti, quindi ci ho sistemato sopra la rucola e i pomodorini (che ho lavato mentre la carne cuoceva). Un pochino di sale, un pochino di pepe, un giro d'olio evo e il piatto è pronto per essere servito e gustato. A me personalmente piace molto con una spruzzatina di aceto balsamico che si sposa alla perfezione sia con la carne alla griglia sia con la rucola.....buon appetito!!!!!
come dici il non usare la forchetta è il trucco per lascire all'interno tutto il gusto! ricetta da provare magari con il barbeque!
RispondiEliminasul barbeque la carne ha tutto un altro sapore...ma il ventaccio che soffiava ieri sera su milano non era sicuramente l'ideale.....baci
RispondiEliminaIo adoro questo piatto!!! Quando vado nelle steack-house è quello che scelgo più di frequente. Ottima cena roxy, davvero da acquilina!
RispondiEliminagrazie Dolcetto....e in effetti ho preso ispirazione proprio da un piatto che ho mangiato in una steack-house....baci
RispondiEliminaamo la carne cucinata in modo semplice e "rosata all'interno" bel piatto complimenti
RispondiEliminaGrazie per la descrizione precisa, mi sto mettendo a prepararla.
RispondiEliminaRucola e pomodorini pronti, ancora un attima e la griglia è pronta.
A presto e buona serata