lunedì 18 febbraio 2008

Torta al cioccolato con cuore al cocco....

da me ribattezzata Torta Bounty! Avete presente i cioccolatini ripieni di cocco...ecco questa torta è un mega bounty....FAVOLOSA! Se mi piace il binomio non potete farvela scappare!
La ricetta l'ho presa dal blog di Chiccamart, fonte di grande ispirazione!




Vi riporto la ricetta con a fianco le modifiche che ho apportato (poche a dire il vero)

Per l'impasto:

350 gr di farina
250 gr di burro o margarina (ho usato 150 gr di olio di riso)
250 gr di zucchero (che ho ridotto a 200 gr di zucchero di canna)
12 cucchiai da tavola di latte
6 uova
1 bustina di vanillina 7che non ho messo)
cacao amaro q.b. (io ne ho usato 50 gr)

Per il ripieno al cocco:

200 gr di cocco disidratato
200 gr di zucchero (ne ho messo solo 150 gr e ho usato quello bianco per non alterare il colore bianco del cuore)
2 albumi
1 cucchiaio di fecola o maizena
5 cucchiai di panna liquida

L'impasto: in una ciotola mettere il burro (o l'olio) a temperatura ambiente e lo zucchero e cominciare a lavorarlo. Unire 1 tuorlo alla volta. Unire il latte poi la farina e il lievito setacciati e la vanillina. Unire il cacao amaro sempre setacciato. Unire gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.

Il ripieno al cocco (che io ho preparato prima dell'impasto): in una ciotola montare gli albumi a neve. Unire lo zucchero poi il cocco, quindi la panna liquida ed infine la fecola.

Imburrare e infarinare una tortiera (mi raccomando bella grosso perchè l'impasto è davvero tanto). Versare un pò di composto al cioccolato, quindi il ripieno al cocco e per terminare il resto del composto al cioccolato. Infornare a 180/190° pre circa 1 ora (la mia era pronta dopo 50 minuti ).



Non c'è che dire, davvero goduriosa, sicuramente moooolto calorica ma un peccato di gola che vale davvero la pena fare! L'unica annotazione: eccessivamente dolce, nonostante io abbia ridotto le quantità il cuore al cocco era ancora bello dolce, mentre l'impasto al cioccolato secondo me era perfetto così (con tutto lo zucchero prefisto sarebbe risultato davvero eccessivo)!

26 commenti:

  1. Goduriosa è dir poco, complimentissimi!!

    RispondiElimina
  2. potrei uccidere per una fetta di questa :o devo ASSSSSOLUTAMENTE provarla :D grazie dell'idea ;)

    RispondiElimina
  3. Anicestellato grazie!

    Arietta benvenuta nel mio blog! Se la provi fammi sapere che ne pensi!

    RispondiElimina
  4. Slurp!!!E' avanzata una fetta????E'un dolce straordinario (per non parlare di quello di San Valentino). Complimenti.
    Passo dopo per spulciare con calma.
    A presto.

    RispondiElimina
  5. Bellissimo blog!
    Scusa la mia ignoranza,ma quando nelle tue preparazioni parli di pistacchi tritati, intendi quelli salati e leggermente aperti o sono altri adatti ai dolci?Grazieeeee

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. Roxy tu mi tenti sempre, come farò a non provare questa torta????
    p.s. sai che mi è venuto in mente proprio adesso ?
    Se faccio il mio ciambellone più soffice del mondo al cacao e la variegatuta al cocco?, secondo te come potrebbe venire?
    Grazie per l'idea! Ci proverò

    RispondiElimina
  8. Cannelle mi spiace proprio ma se arrivata con una frazione di secondo di ritardo....mi sono pappata l'ultima fetta stamattina a colazione con il caffè! Baci

    Grazie Anonimo.....i pistacchi di cui parlo non sono quelli salati ma quelli al naturale.....io li ho comprati quest'estate in Sicilia a Bronte (i migliori in assoluto)....comunque si trovano anche in molti supermercati! Grazie della visita e torna ancora a trovarmi!

    Ady...sono una diavola tentatrice!!! Secondo me con il tuo ciambellone viene bene, anzi così' riesci a fare un dolce goloso ma molto più leggero dell'originale! Fammi sapere come ti viene se lo provi! Baci

    RispondiElimina
  9. Uncle va matto per il bounty...magari una sera te la copio e gliela faccio trovare in tavola!
    Ciao,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  10. Roxy e fantastica questa torta!!!
    Non ho mai fatto un dolce con il cocco, però mi piace molto!!!

    PS. Hai tolto anche a me il dubbio sui pistacchi, non sapevo che si vendessero anche senza sale!!
    Baci

    RispondiElimina
  11. Aiuolik, allora farai la sua felicità! Baci

    Dolceviola felice di esserti stata utile! Baci

    RispondiElimina
  12. Non hai idea di quanti bounty mi sono spazzolata nel corso degli anni...ma questa sembra ancora meglio!!!

    RispondiElimina
  13. Jelly....ti assicuro che è buonissima!

    RispondiElimina
  14. Roxy ma che bella idea,e di sicuro qui piacerà ;-))

    RispondiElimina
  15. Lory...purtroppo l'idea non è mia, ma l'ho presa in prestito volentieri! Baci

    RispondiElimina
  16. oddio Roxy..ma sei pazza!!Con la foto del ripieno hai potuto causare uno svenimento immediato..troppo golosa..mhhhh!!La provo la provo..
    Un bacione!

    RispondiElimina
  17. Elisa devi vedere che svenimento quando la addenti! Baci

    RispondiElimina
  18. Ammazza che buona!!! Complimenti!

    RispondiElimina
  19. effettivamente è una bomba calorica non indifferente :-), però il cocco con il cioccolato mi piace molto, e questa torta ti è venuta benissimo. Presto posterò un cake fatto giorni fa con questa accoppiata.

    Francesca

    RispondiElimina
  20. Francesca grazie....aspetto di leggere la ricetta del tuo cake! Baci

    RispondiElimina
  21. mi è venuita in mente una variazione di questa super torta: al posto del ripieno al cocco metter il dulce di leche al cocco. Ti piace come idea?

    Francesca

    RispondiElimina
  22. scusa..innanzitutto complimenti..però vorrei sapere:
    Ma l'hai fatta senza lievito?grazie AR

    RispondiElimina
  23. ciaoooo ho appena sfornato questo dolce e l'ho postato nel mio blog "dolcizia"…ho letto che abbiamo diverse cose in comune:i gatti,la cucina,il decoupage e la lotta con la bilancia (anche se dalla tua foto non sembra)….ciao grazie e a presto…
    PS se vuoi fare un "giretto" nel mio blog sono molto graditi consigli…io sono alle prime armi….

    RispondiElimina
  24. ciaoooo ho appena sfornato questo dolce e l'ho postato nel mio blog "dolcizia"…ho letto che abbiamo diverse cose in comune:i gatti,la cucina,il decoupage e la lotta con la bilancia (anche se dalla tua foto non sembra)….ciao grazie e a presto…
    PS se vuoi fare un "giretto" nel mio blog sono molto graditi consigli…io sono alle prime armi….

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!