martedì 15 aprile 2008

Il mio menù per la Trattoria

Finalmente riesco anch'io a pubblicare il mio menù per festeggiare il primo blog-compleanno degli amici della Trattoria Muvara.
Ho pensato di comporre il menù con 2 primi, 2 secondi e 2 dolci così da dare ai clienti la possibilità di scegliere tra pasta o riso, carne o pesce........che dite mi sono fatta prendere dall'entusiasmo??? Si è vero, mi sono proprio immedesimata nella parte proprio come se si trattasse di una trattaria vera e di un menù vero.......ihihihihih! Adoro questo meme!

Ecco il mio Menù Curioso

Primi Piatti......a scelta tra



(ci sarà ancora in giro qualche zucca, vero??!!!)


Secondi piatti.....a scelta tra

Spiedini di pangasio con contorno di patate e carciofi profumati al timo (vedi ricetta sotto)


Dolci....a scelta tra

(dai le ciliegie stanno per arrivare.....)


Caffè

E per concludere non potevamo farci mancare un bel digestivo......rigorosamente offerto dalla casa!!!!! Si può scegliere tra.....


Liquore alla liquirizia (vedi ricetta sotto)

Ed ecco le ricette mancanti....

Spiedini di pangasio con contorno di patate e carciofi profumati al timo

Per 2 persone:

2 filetti di pangasio

pane grattugiato

2 patate medie

2 carciofi

vino bianco secco

olio evo

timo

aglio e cipolla

sale e pepe

Pulire le patate e i carciofi riducendo le prime a tocchetti e i secondi a spicchi: far rosolare poca cipolla in un cucchiaio di olio evo, aggiungere le verdure, far rosolare e portare a cottura aggiungendo acqua calda a mano a mano che asciuga. A 5 minuti dalla fine (ci vorranno 40/45 minuti circa) aggiustate di sale, pepate e cospargete con abbondante timo.

Dividere i filetti di pangasio in due nel senso della lunghezza e poi ancora in due nel senso della larghezza. Fare un composto piuttosto morbido (ma non troppo) con il pane grattugiato, olio evo, timo, sale e pepe, amalgamare bene, disporne un pò sui filettini (leggermente appiattini con un batticarne - con delicatezza mi raccomando) e arrotolarli su se stessi. Infilzateli su due spiedini. Far rosolare in un cucchiaio d'olio uno spicchio d'aglio, quindi toglierlo, aggiungere gli spiedini, far rosolare da ambo i lati e sfumare con mezzo bicchiere scarso di vino bianco. Quindi mettere il coperchio e cuocere per 10 minuti girandoli spesso e aggiungendo al fondo di cottura un pò di acqua calda se dovesse seccare troppo. Profumate con il timo.

Liquore alla liquirizia......la ricetta l'ho trovata sul forum di Kucinare

200 gr li liquirizia pura

1 kg di zucchero

1 litro di acqua

1 litro di alcool a 95°

Portare a bollore l'acqua in una pentola piuttosto grande. Intanto ridurre la liquirizia a pezzetti piccolissimi con il mixer. Versare lo zucchero e la liquirizia nell'acqua, mescolare e portare nuovamente a bollore. A questo punto far bollire a fiamma dolce finche lo zucchero e la liquirizia risulteranno completamente sciolti. Lasciare raffreddare, quindi aggiungere l'alcool, mescolare molto bene e travasare nelle bottiglie passando il liquido attraverso un colino a maglie fitte. Lasciar riposare almeno un paio di settimane, ricordandosi di agirare quotidianamente le bottiglie.

Entrambi questi liquori io li conservo in congelatore, esattamente come il limoncello!

Non mi resta che fare TANTISSIMI AUGURI ad Aiuolik e Uncle Pigor!!!!!!!!!

21 commenti:

  1. Direi che l'hai presa super-seriamente e la cosa non può che farmi un immenso piacere!

    GRAZIEEEEEEEEE!!!!
    Ciao,
    Aiuolik & C.

    RispondiElimina
  2. Caspita un menù troppo invitante brava! un bacio Pippi

    RispondiElimina
  3. roxinaaaa
    bravissima!!!
    complimenti!!
    bacionissimi!!

    RispondiElimina
  4. Allora io prendo il risotto di zucca, gli spiedini di pesce le coupelle ed il caffè, anche se mi dispiace rinunciare a tutto il resto...magari un goccio di liquore alla cannella

    RispondiElimina
  5. Pippi e Brii....grazie mille!

    Cocò....ottima scelta! Passo subito in cucina la tua ordinazione! Baci

    Anicestellato.....ti aspettiamo, c'è ancora posto! Baci

    RispondiElimina
  6. mmmm bel menu! in particolare i dolciiiii! sono golosona, sisi! :P

    RispondiElimina
  7. Arietta, va beh dai, giusto perchè sei tu, compreso nel prezzo puoi avere il bis dei dolci.....ooookkkk? Baci

    RispondiElimina
  8. Ma come si mangia bene in questa trattoria, un posto anche per me! :-)
    Baci

    RispondiElimina
  9. Addirittura la scelta!! Grande!!!
    Per me il risotto e l'agnello, entrambi dolci (me li concedi vero? Daiiiii....) e il liquore alla cannella!! Grazie!! Dopo passo in cassa!

    RispondiElimina
  10. Dolceviola accomodati c'è posto per tutti....e poi per gli amici un posticino li trova sempre! Baci

    Ok Dolcetto passo l'ordine in cucina....Per i dolci come faccio a dirti di no: aggiudicato! Baci

    RispondiElimina
  11. Certo Elisabetta nella trattoria tutto è consentito! Baci

    RispondiElimina
  12. ma che bontà..quel risotto alla zucca mi fa tornare la fame!
    Complimenti!
    Buon weekend!

    RispondiElimina
  13. Night te ne tengo una porzione da parte? Buon we anche a te cara

    RispondiElimina
  14. Ciao, è la prima volta che visito il tuo blog e volevo farti tanti complimenti.
    E' da qualche giorno che sto bazzicando i blog di tutte voi che meravigliosamente condividete la vostra creatività culinaria con tutto il web e sono rimasta invischiata in questa rete. Posso farti una domanda? Ho visto, nel post di qualche giorno fa, che ti sei cimentata nella ricetta dei muffin di Tuki (ci ho provato anch'io ma non con i tuoi meravigliosi risultati... come mi ha detto Tuki ho probabilemnte lavorato troppo l'impasto) e visto che sei di milano, e lo sono anch'io, volevo chiederti: dove trovi il golden syrup (e soprattutto in che reperto)? io ho solo trovato all'auchan lo sciroppo di zucchero di canna... e infatti ho usato quello, ma vorrei tanto provare la ricetta originale.

    RispondiElimina
  15. Annaelle innanzitutto grazie per i complimenti! Io il golden syrup lo trovo all'esselunga nel reparto dei prodotti per dolci (lievito, vanillina ecc...). Credo che abbia ragione Tuki: il segreto è proprio lasciare l'impasto molto grumoso! Fammi sapere se non lo trovi.....Baci e a presto!

    RispondiElimina
  16. Grazie per la celerissima risposta!
    Appena esco dal lavoro faccio il giro delle esselunga di Milano!
    E se lo trovo potrei mettermi al lavoro anche questa sera.

    RispondiElimina
  17. Annaelle prego.....al solo parlare di quei muffin mi è venuta voglia di rifarli....mi sa che stasera ci cimentiamo in due! Baci

    RispondiElimina
  18. Posso saltare il primo e fare il bis (no dai favviamo il tris) di dolci?

    RispondiElimina
  19. Ammmazza che menùùùùùù!!!ehehehe un posto please... anche solo per il risotto che è una vita che non lo mangio sgrunt!

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!