mercoledì 4 giugno 2008

Contest EGGS in SMOKING: la mia ricetta a base di uova

Questo bel piattino l'ho preparato qualche settimana fa....quando il freddo ancora si faceva sentire e la voglia di qualcosa di caldo era inevitabile (adesso il freddo è stato sostituito dalla pioggia.....mah!!!!! che tristezza!)

Comunque dicevo: una sera avevo in previsione di cucinare delle uova, ma non avevo voglia di una frittata classica o dell'occhio di bue, quindi ho improvvisato questi finti cannelloni ripieni di verdure, insaporiti con della pancetta affumicata, il tutto legato dalla besciamella.

CANNELLONI DI FRITTATA CON VERDURE
Le quantità sono approssimative, perchè sono andata ad occhio....

Per 2 persone

4 uova
verdure miste a piacere (nel mio caso carote, peperoni, zucchine, fagiolini e funghi)
50 gr di pancetta affumicata a cubetti
una decina di pomodorini ciliegia
1 confezione piccola di besciamella (meglio se la preparate voi.....io ho improvvisato e quindi mi sono accontentata di quella già pronta)
olio evo
sale (poco poco)
pepe
timo

Ho iniziato mettendo in un tegame le verdure e la pancetta (non ho messo olio) ho lasciato insaporire, quindi ho aggiunto qualche cucchiaio di acqua calda e ho portato a cottura. Ho aggiunto un paio di cucchiai di besciamella, ho amalgamato, quindi ho aggiustato di sale, ho pepato e profumato con del timo. Ho spento il fuoco
Ho lavato i pomodorini, li ho tagliati a metà e li ho messo in un'altra padellina con uno spicchio d'aglio e 1 cucchiao d'olio. Li ho fatti saltare qualche minuto e alla fine ho salato e pepato.
Nel frattempo che cuocevano le verdure ed i pomodorini ho preparato le frittatine: ho sbattuto le uova con sale, pepe e timo ed ho preparato 4 frittatine in una padella antiaderente leggermente unta d'olio evo di circa 20 cm di diametro.
Assemblaggio: ho rivestito una pirofila con carta forno, ho farcito ciascuna frittatina con le verdure, le ho arrotolare e le ho sistemate nella pirofila, ho cosparso sulla superficie i pomodorini (e un pò di verdure che mi erano avanzate), la besciamella, una grattatina di pepe e via in forno per circa 20 minuti a 170/180°, finchè la superficie è risultata ben dorata.
********
Ne è risultato un piatto molto buono e saporito, forse non proprio leggerissimo vista la presenza della besciamella e della pancetta, però ho cercato di riequilibrare usando la minor quantità possibile di olio.
Esperimento sicuramente da ripetere con altri sapori e direi che è anche un primo piatto (che nel nostro caso è stato un piatto unico) un pò particolare quando ci sono ospiti!

Con questa ricetta partecipo al contest indetto dal food blog "GustosaMente" in collaborazione con "Scacco alle Regine"

Il premio in palio....dei fantastici orecchi o una bellissima collana a scelta....guardate che carini....


Alla prossima!!

24 commenti:

  1. Un piattino simile lo mangerei anche se fa caldo, buono !! ;)

    RispondiElimina
  2. Emilia concordo sicuramente....anche perchè quando si è intiedipito era ancora più buono! Baci

    RispondiElimina
  3. Pienamente d'accordo con Emilia e con te...perché mangiarlo solo quando fa freddo?

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  4. yum yum com'è invitante roxy!! un abbraccio :)

    RispondiElimina
  5. gnam, gnam...va bene in qualsiasi stagione!!!

    RispondiElimina
  6. Buoni questi cannelloni, con qualsiasi temperatura e clima!
    Brava! :D

    RispondiElimina
  7. Ok mi avete convinta....li nominiamo piatto dell'ìestate per eccellenza! Baci

    RispondiElimina
  8. Difficile dire di no per quanto mi riguarda ad un piatto del genere anche a ferragosto...
    Buon week end!!!

    RispondiElimina
  9. lilith benvenuta nel club e buon we anche a te! Baci

    RispondiElimina
  10. Che bella questa ricetta!! Dev'essere buonissima... in ogni stagione!
    Un baciotto

    RispondiElimina
  11. ciao...ho scoperto questo blog quasi per caso..alcune amiche di forum di cucina avevano pensato che io avessi messo on line un blog di cucina...il tuo :-)) in alcuni forum sono registrata da anni come roxi (roxi76) vivo a milano anche io ....complimenti per il blog....ciao rossella (roxi76) :-)))

    RispondiElimina
  12. Ma pensi alla leggerezza pure? Con un piatto così buono mi sa che passa in secondo piano

    RispondiElimina
  13. bhè guarda per me questi piatti vanno sempre bene perchè sono buoni anche tiepidi ! ciao Pippi

    RispondiElimina
  14. Che buoni!ottima soluzione..Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  15. Dolcetto, Cocò, Pippi, Night....grazie a tutte!

    Rossella piacere di fare la tua conoscenza e grazie per i complimenti! Anch'io mi chiamo Rossella.....torna a trovarmi!

    RispondiElimina
  16. me la segno e subito la metto in opera...
    baci

    RispondiElimina
  17. Daniela se li provi fammi sapere cosa ne pensi! Baci

    Max grazie mille! Baci

    RispondiElimina
  18. Ciao Roxy cara, finalmente sono di nuovo tra di voi e con tanta voglia di fare, cucinare, chiaccherare con voi,un bacio e grazie di essere passata da me anche quando non c'ero ti ho vista, eheheheheh

    RispondiElimina
  19. Gabriella grazie!

    Ady......maga sei?????????? Carissima ancora bentornata!

    RispondiElimina
  20. Roxy, io lo mangerei
    in qualsiasi stagione,
    da noi poi che è cosuetitudine
    di fare la pasta al forno
    quasi tutte le domeniche.
    Bacio
    Nino

    RispondiElimina
  21. Nino ne so qualcosa....in Calabria dai miei nonni sforniamo teglie e teglie di pasta al forno al 15 di agosto......Baci

    RispondiElimina
  22. ♥ Grazie di cuore per aver partecipato con la tua gustosa ricetta!

    GLORIA
    www.scaccoalleregine.it

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!