lunedì 28 luglio 2008

Zebra Cake

Continuando con le operazioni "svuota freezer" e "svuota dispensa" settimana scorsa ho deciso di non andare al supermercato per la consueta spesa: solo così posso riuscire davvero a consumare tutto quello che ho già comprato....ma, come nelle migliori tradizioni, c'è un ma....
Mi sono accorta domenica mattina non non avere più in casa niente per la colazione, giusto qualcuno di questi biscotti, per il resto zero assoluto: quindi urgeva preparare qualcosa . Mi è venuto in mente che da Staximo qualche giorno prima avevo vista la Zebra Cake e mi aveva attirato molto l'originale preparazione.....mi sono riletta la ricetta, ok avevo tutto quindi mi sono messa all'opera.

Zebra Cake
ricetta tratta da Passionate About Baking

300g Farina Autolievitante (ho usato farina + 1 bustina di lievito)
200g Zucchero
250ml Latte (ne ho sostituiti 4 cucchiai con altrettanti di rum)
250ml Olio di Semi di Arachide
4 uova
4 Cucchiai colmi di Cacao in polvere
Semi di 1 bacca di vaniglia

Montare le uova intere con lo zucchero fino a quando risultano bianche e spumose. Continuando a montare aggiungere il latte e l'olio.Quando il composto è omogeneo aggiungere la vaniglia e poi, gradualmente, la farina.Dividere poi l'impasto in due parti: lasciarne una bianca e aggiungere all'altra il cacao.Riscaldare il forno a 170°C, imburrare e infarinare uno stampo per torte di 26cm di diametro.
Versare 3 cucchiai di impasto bianco nel centro della tortiera. Versare poi, sempre nel centro della teglia, 3 cucchiai di impasto nero su quello bianco. Continuare così alternando gli impasti fino a loro esaurimento.Importantissimo: non spalmare l'impasto o scuotere la teglia per livellarlo. L'impasto si distribuirà da solo nella tortiera.Infornare la torta e cuocere per 35-40 minuti.
Note:
- La parte nera dovrà essere molto scura, per cui sarà eventualmente necessario aggiungere altro cacao.
- Ho usato farina autolievitante poiché dovevo finirla, si può sostituire con lo stesso peso di farina 0 e una bustina di lievito per dolci.


Come si può vedere a me la zebratura non è venuta, giusto un piccolissimo accenno (anche se la superficie prometteva bene, non trovate?): non saprei, l''unica considerazione che posso fare è che l'impasto nero era molto più denso di quello bianco, quindi essendo più pesante si è depositato....probabilmente la suddivisione dell'impasto non è proprio 50 e 50.......comunque alla fine l'effetto non mi è venuto poi così brutto e soprattutto è davvero sofficissima, non troppo dolce proprio come piace a me. Certo vista la quantità di olio adoperata non è proprio leggerissima, però per la colazione una fettina ci sta!
Dovrò esercitarmi con l'effetto zebra......

32 commenti:

  1. Grazie cara Lisa, non proprio come l'originale ma con un pò di esercizio si può migliorare! Baci

    RispondiElimina
  2. pure io la volevo preparare stasera, è troppo sfidante l'idea della zebratura..

    RispondiElimina
  3. Monique concordo, è una bella sfida.....dai provala che sono curiosa di vedere la tua zebratura.....baci

    RispondiElimina
  4. Brava!
    Anche io una volta alla settimana scelgo di non andare a far la spesa ed arrangiarmi con gli avanzi....devo dire che tu ti sei arrangiata molto ma molto bene!
    Martina

    RispondiElimina
  5. Buooona..cioccolatosa!mmm..complimenti!Buon inizio settimana :)

    RispondiElimina
  6. Oserei dire...di necessità virtù!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  7. Non sarà proprio a zebra l'interno, ma a me piace moltissimo anche così come è venuto a te... E poi sono sicura che sarà stata ottima! Me ne offriresti una fetta per la colazione?
    Baci

    RispondiElimina
  8. Bella la torta zebrata, buona sicuramente ;)) Mi piaciono queste torte colorate. Brava Roxy, buona settimana. Bacio :)

    RispondiElimina
  9. Grazie Clamilla gentilissima! Baci

    Night: proprio cioccolatosa! Buona settimana anche a te!

    Michela te ne allungo una fettina? Baci

    Proprio così Aiuolik! Baci

    Camomilla: adesso che stiamo andando avanti a tagliare fette stanno venendo fuori altre variegature....alcune somigliamo molto alla zebratura originale! Baci

    Emilia: grazie carissima! Anche a te buona settimana!

    RispondiElimina
  10. simpaticissima l'idea di questa torta!! sono sicura che con un po' di pratica verrà una zebratura perfetta :D io farei di sicuro uno dei miei pasticci ihih!

    ps.sto passando dai blog per un saluto, dato che tra qualche giorno parto per le vacanze, quindi un bacione!!!

    RispondiElimina
  11. Arietta è ora di vacanze allora?!? Buone vacanze carissima e a questo punto ci si risente a settembre dato che tra poco sarà ora di vacanze anche per me! Baci

    RispondiElimina
  12. Ciao Roxy,
    a prescindere che amo gli
    animali in genere, ma le
    zebre sono le mie preferite
    eheheh.
    Bacio
    Nino

    RispondiElimina
  13. Nino allora devi rendere loro omaggio con questa bella torta, che sicuramente a te verrà bellissima! Baci

    RispondiElimina
  14. bhè.....vista e presa hehehehe copiata ci proverò a farla poi ti faccio sapere ciaoooooo!! Pippi

    RispondiElimina
  15. molto divertente questo zebra cake per l'estate

    RispondiElimina
  16. Quanto mi piace questa torta!!! E' anche veloce da preparare, me la segno subito!
    Baciotti

    RispondiElimina
  17. Gunther inoltre si può fare in tanti altri "gusti"! baci

    Daniela grazie! Baci

    Dolcetto io l'ho fatta con il ken e quindi è ancora più veloce! baci

    RispondiElimina
  18. è bella bella, nera sotto e bianca sopra! il cacao è sempre più pesante...però che bontà!!!

    RispondiElimina
  19. Carmen in effetti lo è, anzi era visto che stamattina a clazione mi sono pappata l'ultima fetta! Baci e buon we

    Polinnia me ne sono accorta che l cacao è più pesaante...preò è venuta carina lo stesso! Baci e buon we

    RispondiElimina
  20. ma l imporrante che sia venuta buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa le zebre le lasciamo a scorazzare nella savana!!!
    un bacioneee e buon we
    lalla

    RispondiElimina
  21. anche io sono nella fase svuota tutto (frizeer e dispensa) e in effetti l'unica maniera per farlo è assentarsi dal super!!!!!!bella la torta ideale per la colazione!fa proprio allegria!

    RispondiElimina
  22. Bellissima la torta, spettacolare l'interno!!!! Brava!!

    RispondiElimina
  23. Una bella fettona di questa zebra la mangerei moooolto volentieri, complimenti bella da vedere e sicuramente anche da gustare!

    RispondiElimina
  24. Ragazze ciao a tutte e grazie di essere passate! baci

    RispondiElimina
  25. leggendo una ricetta simile a questa ho notato che quando si mette la cucchiaiata di impasto al cioccolato spra a quella bianca, con uno stecchino va un po "rigata" per poi continuare con gli altri strati...praticamente a ogni strato di impasto scuro con lo stecchino va un po girato prova così e vedrai che la variegatura verrà una meraviglia :D Grazie Anna da Fano

    RispondiElimina
  26. Anna grazie del suggerimento la prossima volta provo....e grazie della visita! baci

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!