martedì 23 settembre 2008

Maccheroni con cime di rapa e salsiccia

Un piatto semplice ma molto gustoso.....procediamo.

Per 2 persone:

140 gr di maccheroni (o paccheri o quello che volete)
cima di rapa (non so proprio dirvi quanto pesasse....diciamo che poteva essere un quarto di un cespo intero)
100 gr di salsiccia piccante
sale

Pulite, lavate tagliate le cime di rapa e fatele scottare per 10 minuti in acqua salata. Nel frattempo sgranate la salsiccia e mettetela a rosolare in una padella antiaderente (non è necessario aggiungere olio). Far cuocere per una decina di minuti, quindi aggiungere la cima e lasciar insaporire. Se necessario aggiustare di sale: direi che se usate la salsisccia piccante non dovrebbe essere necessario pepare (a meno che amiate i sapori moooolto piccanti), se la salsiccia è dolce a voi la scelta. Nel frattempo nella stessa acqua della cima fate cuocere la pasta. Una volta giunta a cottura trasferite la pasta con un pò di acqua di cottura nella padella del condimento e fate saltare qualche minuto per insaporire.



Buon appetito!


****************************

Ho bisogno un consiglio da voi?

Secondo voi qual è il modo migliore per utilizzare una salsa di lamponi e zenzero....nei cui ingredienti sono presenti: olio evo, aceto di lamponi, lamponi, zenzero, senape?


Io ho già in mente una cosa, ma vorrei qualche suggerimento da voi perchè siccome penso proprio sia una squisitezza (è di Moreno Cedroni) mi spiacerebbe proprio sprecarla!


Graaaaaaazie!!!!!

21 commenti:

  1. riguardo la salsa, se è già buona di suo come sembra io la servirei semplicemente su dei crostini leggermente abbrustoliti...ciao
    Martina

    RispondiElimina
  2. In questi blog trovo tante di quelle ricette che potrei riempirci 3 libri. Grazie a tutti voi:-)

    RispondiElimina
  3. Martina grazie del suggeriemento!

    3my78 grazie a te!

    RispondiElimina
  4. Complimenti per la semplice e gustosa preparazione!
    Riguardo al consiglio io la proverei su un bel rostbeef, baci

    RispondiElimina
  5. Grazie Anicestellato, anche per il suggerimento!

    RispondiElimina
  6. e dire che io ci faccio sempre le orecchiette per cui vado letteramente pazzaaaaaaaaaaaaaaaaa
    questa mi ispira tantissimooooo
    mi hai proprio fatto venir voglia di cime.... gnam gnam
    bacioni lalla

    RispondiElimina
  7. Anch'io Lalla normalmente faccio le orecchiette ma avevo voglia di cambiare...e direi che ne è valsa la pena! Baci e buona serata

    RispondiElimina
  8. Buonissimi questi maccheroni... io oggi con le cime di rapa e la salsiccia ho postato la pizza! Proverò questa tua ricetta perchè li adoro!!!
    Baci

    RispondiElimina
  9. I maccheroni devono essere buonissimi anche perché le cime di rapa pare assomiglino ai friarielli. Per quanto riguarda la salsa non saperei, ma sono sicura che Alex dell'altro mondo saprà darti qualche consiglio.

    Ciaoooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  10. Camomilla vado subito a vedere la tua pizza! Baci

    Aiuolik grazie dell'indicazione....vado subito a chiedere ad Alex! Baci

    RispondiElimina
  11. Ciao Roxy, scusa tanto, sai cho non ho letto la senape fra gli ingredienti, mi era sfuggita. Allora il primo abbinamento che mi viene in mente è con i formaggi stagionati. La senape è in grani? E la consistenza come è? Io proverei con un buon formaggio.
    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  12. Ho fatto un paio di ricerche in rete. E ho trovato proprio i consigli di Cedroni per l'abbinamento: tonno crudo, pesce spada crudo, pesci e carni affumicate, uova bollite.
    Quindi non ci ho proprio azzeccato :-))) Intanto però sono felice di aver trovato il tuo blog :-)
    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  13. Oddio per la salsa, non mi vengono molte idee in mente .. ma la tua pasta ha un aspetto buonissimo !! Ciao Lisa

    RispondiElimina
  14. Alex grazie mille, sei stata gentilissima!!! Anche il mio primo pensiero è stato di abbinarlo a dei buoni formaggi.....proverò uno degli abbinamenti consigliati da Cedroni, ma visto che ci sono la provo anche sul formaggio....poi ti faccio sapere! Baci

    Fairyskull grazie mille! Baci

    RispondiElimina
  15. Alex in effetti non avevo pensato al suo sito...sono andata a vedere adesso e ci sono prorpio gli abbinamenti....comunque è stata una buona occasione per fare la tua conoscenza! baci

    RispondiElimina
  16. Fiordisale grazie dell'invito....farò il possibile per essere dei vostri! Baci

    RispondiElimina
  17. mi piace molto questa pasta, e penso che la prenderò come riferimento, mi è venuta voglia di sperimentare piatti nuovi!
    per la salsa mi spiace ma non ne ho la minima idea.. ma facci sapere!

    RispondiElimina
  18. Quasimamma prendi pure, mi fa piacere! Baci

    RispondiElimina
  19. che bbbbuono questo piatto ci vado matta per questi accostamenti!!!!!

    RispondiElimina
  20. Roxy mi cogli impreparata... però io la accompagnerei ad una tagliata di manzo o a della selvaggina... però non sono molto pratica..
    Un bacione e buon w.e.!

    RispondiElimina
  21. Dolcetto grazie, anche il mio primo pensiero è stato come il tuo, oppure del formaggio....ma adesso ho scoperto esattamente a cosa si abbina......nel prossimo post vi svelo il segreto (che poi tanto segreto non è, come avrete modo di vedere....ihihihih) Baci e buon we

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!