lunedì 13 ottobre 2008

Sfogliata ciocco-crema

Questo dolce è un pò che mi frulla per la testa...avete presente quando vedete qualche bella ricettina e subito dite" questa la devo assolutamente provare"....a me è successo con la Torta ragnatela di Cocò....non avevo ancora aperto questo blog, quindi me l'ero diligentemente stampata e conservata....sapevo che prima o poi mi sarei tolta la curiosità di provarla. L'occasione si è presentata sabato per una cena con amici dai miei cognati.......


Qui trovate la versione originale.....io di seguito vi riporto la mia versione:

250 gr di pasta sfoglia
1/2 tortina alle nocciole delle Langhe ( o altra torta avanzata purchè semplice, oppure savoiardi o quello che vi suggerisce la fantasia) - io la torta di nocciole l'ho comprata a Canelli -Asti
crema pasticcera
ganache al cioccolato fondente
zucchero a velo
latte
marsala

Ho steso la sfoglia in un disco piuttosto sottile, ho rivestito uno stampo in silicone per crostate da 26 cm: per far venire il bordo rialzato ho disposto tutto intorno alla corconferenza dello stampo (sulla pasta) un "salsicciotto" di carta d'alluminio su cui ho depositato la pasta che sbordava (è più difficile da dire che da fare....peccato non aver pensato di fare una foto...). Ho spennellato il bordo con del latte ed ho spolverato con zucchero a velo. Ho messo un foglio di carta forno nel centro che ho riempito con fagiolli secchi ed ho messo a cuocere per 25 minuti a 190° (dopo 15 minuti ho tolto faglioli, carta forno e alluminio ed ho continuato la cottura ancora per 10 minuti).


La crema pasticcera: ho montato 4 tuorli con 80 gr di zucchero, quindi ho aggiunto 30 gr di amido di mais setacciato, ho montato bene, quindo ho aggiunto a filo 450 ml di latte portato a bollore. Amalgamato bene e rimesso sul fuoco per far addensare. Fatto raffreddare

La ganache: ho spezzettato 180 gr di cioccolato fondente, ho portato a bollore la panna 200 ml di panna fresca, quindi l'ho versata sul cioccolato ed ho mescolato per far sciogliere il cioccolato. Ho aggiunto una nocina di burro e amalgamato ancora. Fatto raffreddare.

Nel frattempo il guscio di sfoglia si è raffreddato. Ho tagliato a fettine la tortina di nocciole, ne ho disposte metà sul fondo della sfoglia, ho imbevuto leggermente con un mix di marsala e latte (o liquore a vostra scelta), ho versato la crema pasticcera e livellato bene. Ho messo in frigo.
Nel frattempo ho montato con le fruste elettriche la ganache: ho ripreso la torta, ho fatto un secondo strato di fettine di torta, ho bagnato con il restante mix, ho versato la ganache montata e livellato.

Il tentativo di fare la ragnatela è miseramente fallito...il risultato della decorazione lo potete vedere anche voi....sigh sigh!


Vi assicuro che il connubio tra le due creme ed il sapore spiccato delle nocciole delle Langhe è davvero eccezionale: siccome questa torta la voglio rifare assolutamente, dovrò mettermi d'impegno per cercare le nocciole delle Langhe (con altre nocciole secondo me non è la stessa cosa) e trovarei la ricetta per fare questa tortina strepitosa (che è senza farina)....vi tengo aggiornati!

E' proprio vero che le cose migliori nascono per caso...avevo aperto la torta di nocciole proprio quella mattina per la colazione: stavo per preparare il pan di spagna quando mi è venuto in mente che poteva starci bene........INFATTI!

FANTASTICA.......PAROLA DI LUPIN III......
Complimentissimi a Cocò per le sue sempre MERAVIGLIOSE idee!!!!

16 commenti:

  1. Questa torta è perfetta per Halloween! Immagino la bontà.
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  2. Grazie Alex.....la ragnatela non è proprio bellissima, anzi, ma per il sapore garantisco che è fantastica! Baci

    RispondiElimina
  3. Caspita che connubio originale per pealizzare questa torta: crema, cioccolato e nocicole!!
    Chissà che bontà e bella anche la decorazione sopra la torta!!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. Ha proprio un bell'aspetto e come dice Alex per Halloween sarebbe perfetta!

    Ciaoooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  5. Mi pare di capire che è andata a rubaaaaaaaaaaaaaa!! bellissima!! e poi ha ragione Alex è perfetta per Halloween!!!
    ciao Pippi

    RispondiElimina
  6. Roxy sei a dir poco fantastica la tua torta è meravigliosa anche la decorazione mi piace hai fatto un ottima versione di ragnatela e mi hai fatto venir voglia di rifarla

    RispondiElimina
  7. Ah Rooxy il link alla mia ragnatela è questo http://www.saleepepequantobasta.com/2007/03/torta-ragnatela.html
    Un bacio

    RispondiElimina
  8. Complimenti a Cocò ma anche a te, è fantastica!!!!!!!!!
    buonissima giornata!

    RispondiElimina
  9. Deve essere speciale questa torta, ti faccio i miei complimenti!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. Grazie a tutte....questa torta è davverto da provare!

    Cocò il link alla ricetta c'è....è subito sotto la prima foto.....in effetti si vede poco! Baci

    RispondiElimina
  11. O Zeus, svengo!! La cioccolata in questo periodo stà diventando la mia ossessione!!!
    Sbav sbav!!! Stò leccando il monitor!!
    ^__^

    RispondiElimina
  12. Sono come al solito in ritardo, ma fa niente: non dire storie la ragnatela è bellissima e l'ide di torta spettacolare!

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!