lunedì 3 novembre 2008

Banane con salsa fondente

Eccomi, come anticipato, con la prima ricetta cioccolatosa.....è semplicissima ma buonissima!!

L'ho trovata sullo Speciale di dicembre di La cucina Italiana dedicato al cioccolato: se ve lo siete persi, vi consiglio di fare il possibile per reperirlo perchè è una meravigliosa fonte di ricette una più goduriosa dell'altra. Io ho iniziato con questa ricetta-non ricetta: per chi come me adora l'accostamento tra banane e cioccolato è imperdibile!



Per 4 persone (l'originale con di fianco le mie variazioni)

2 banane
500 gr di gelato alla crema (gelato alla vaniglia variegato alle noci Pecan camerallate)
150 gr di cioccolato al peperoncino (fondente all'82% non aromatizzato)
burro
zucchero (di canna)

Per questo dessert servono 2 banane di media grossezza mature, con la buccia senza punti screziati oppure ammaccatture.
Tagliate ogni banana a metà per il lungo e pelatela senza lacerare le mezze bucce che serviranno come gusci contenitori. Riducete le banane a tronchetti, quindi fatele saltare velocemente in padella, in una grossa noce di burro rosolato al color nocciola con un cucchiaio di zucchero. Preparate una salsa facendo facendo bollire brevemente acqua e cioccolato, calcolando lo stesso peso per entrambi gli ingredienti.
Allestite il dessert nei piatti: ad ogni commensale toccherà una ciotolina di salsa di cioccolato,mezza banana (una porzione di tronchetti rosolati, raccolti nel guscio di banana) e alcune palline di gelato. La salsa verrà utilizzata sia per colarla sul gelato sia per intingere i pezzi di banana.


Facile vero? Lo potete tranquillamente fare all'ultimo momento, è davvero velocissimo: portatevi solo avanti con la tritatura del cioccolato....il resto lo farete in pochissimi minuti a fine cena! F-A-V-O-L-O-S-O!!!!
La mia salsa , visto il tipo di cioccolato scelto è risultata molto amara, ma a me e mio marito piace esattamente così: contrastava a meraviglia con il sapore decisamente dolce della banana caramellata.....ovviamente potete utilizzare il cioccolato che più vi piace, semplice o aromatizzato....vedete voi!

18 commenti:

  1. Buonssime le banane al cioccolato! quasi quasi ci paice di più la tua rivisitazione, rispetto alla ricetta originale!
    Ma invece che come dessert all'ultimo minuto, secondo te come viene come merenda super golosa?!
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. Facile e molto invitante, grazie! E particolarmente azzeccata l'idea di rimettere la banana nella sua buccia!

    RispondiElimina
  3. oh mamma!che bontà :-O mi piacciono molto l'abbinamento e la presentazione!

    RispondiElimina
  4. Ho letto anche io questa ricettina golosissima! realizzaizone perfetta! ciao
    laura

    RispondiElimina
  5. Manu e Silvia......a merenda è una bomba rigenerante! Baci

    Barbara è la stessa cosa che ha colpito anche me......baci

    Grazie Night....baci

    LAura quindi concorderai con me che è un peccato perdersi quel numero della rivista, vero! Baci

    RispondiElimina
  6. E ci credo che è favoloso!!!!!! Banane e cioccolato, da pauraaaaaaa!! Qualcuno viene a staccare la mia lingua dal monitor per favore??

    RispondiElimina
  7. Meravigliosa la ricetta (di quelle d'effetto ma di poca fatica) e la presentazione scenografica in linea con le tendenze

    RispondiElimina
  8. Cocò...La Cucina Italiana non delude mai! baci

    RispondiElimina
  9. io non amo molto la cioccolata ma mio marito si ,proverò a fare questa ricetta che mi ispira moltissimo!

    RispondiElimina
  10. Che bella idea! Mi piace molto l'abbinamento banane-cioccolato!
    Ho lanciato un blog event. Se ti va, vieni a vedere di cosa si tratta!

    RispondiElimina
  11. My whisper è talmente semplice che lo puoi fare anche solo per una persona....ma comunque tu ti puoi sempre gustare solo la banana caramellata e il gelato....baci

    Grazie Jelly....vengo subito da te a vedere! baci

    RispondiElimina
  12. Una cosa così la mangerei a tutte le ore ma è buonissimissima! E poi, come fai notare tu, da non sottovalutare la velocità!

    Ciaoooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  13. che delizia, e perfetta per la stagione fredda :)

    RispondiElimina
  14. che golosissimo ritorno!! banana e cioccolato, approvato al 100%....altro che l'uomo del monte sono! un bacionissimo!

    RispondiElimina
  15. Corro in edicola a prendere quello speciale!
    Deve essere un dessert goloso questo, semplice ma di grande effetto! Brava Roxy!
    Un bacio

    RispondiElimina
  16. Aiuolik veloce e buono, cosa chiedere di più? Baci

    Elisabetta ma anche in autunno, in primavera, in estate....baci

    Arietta ha detto si.....baci

    Camomilla corri subito....io ho già in cantiere un altro dolce tratto da quello speciale, ma non anticipo niente per scaramanzia! Baci

    RispondiElimina
  17. (svenimento) ... mi riprendo ... oddio semplice e meravigliosa ricetta !!! anche io amo ciocco-banane !!! Ciaooo

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!