giovedì 27 novembre 2008

Il tonno!!!!

Il tonno è per me uno di quegli alimenti che mi capita di mangiare ogni tanto, ma per cui proprio non faccio follie.... in certi ristoranti di cui conosco la qualità mi è capitato di mangiarlo anche crudo....mi piace ma non faccio proprio follie....preferisco altro!

Comunque avevo dei tranci di tonno da preparare e visto il mio scarso amore per questo pesce, volelvo assolutamente qualcosa di stuzzicante......la mia isola felice l'ho trovata da Lory, quando ho visto questa sua meraviglia!

Nel link sopra trovate la ricetta originale (guardate che spettacolo la sua foto!), di seguito vi indico la mia versione, che ho adattato con quello che avevo a disposizione!

TARTARE DI TONNO CON MIELE D'ACACIA SESAMO E FINOCCHIO



Per 2 persone:

2 filetti di tonno


1 limone


3 cucchiaini di miele d'acacia


le "barbe" di un finocchio + qualche semino di finocchio


2 cucchiai di sesamo tostato


sale


olio evo




Far tostare il sesamo e metterlo da parte.
Tagliare il tonno in piccoli pezzi. In una ciotola preparare una vinaigrette con il miele, la buccia e il succo del limone, aggiungere l'olio, il sale e montare con una frusta. Versare la vinaigrette ottenuta sopra il pesce, mischiare bene e aggiustare di sale se necessario. Quindi aggiungere le foglie del sedano. Sistemare il tutto in due coppa pasta e pigiare delicatamente per compattare, cospargere la superficie con il sesamo. Ho passato il tutto pochissimi minuti in forno, lasciandolo comunque molto rosa. Ho guarnito con un pò di buccia di limone e qualche barbetta.del finocchio ...mi sono dimenticata delle goccine di miele come indicato da Lory. Peccato!


Beh, per la prima volta ho mangiato il tonno provandoci davvero un gran gusto....mio marito mi guardava stupito....e sicuramente si diceva "e meno male che questa è quella che non fa follie per il tonno!!"



Questa volta i miei filetti erano surgelati, proprio per questo ho preferito dargli una passatina in forno, ma la prossima volta lo provo a crudo con del prodotto fresco!

Comunque indipendentemente se lo preferite cotto o crudo, vi consiglio di provarlo....ve ne innamorerete anche voi!
Grazie Lory....sei sempre grande!!!

12 commenti:

  1. ma che bontà...ecco, magari noi ci limitiamo ad assaggiarla perchè proprio non la sapremmo imitare...ma bravissima a te!!!
    bacioni

    RispondiElimina
  2. Roxy ho visto l'originale e questa fatta da te... ma sei stata bravissima!!!! io non so se risucirò mai a farla.. ma st'abbinamento tonno e miele? è particolarissimo!

    RispondiElimina
  3. Roxy!!.... ma ke idea meravigliosa, dato ke ho un pò di persico lo provo con quello.... il miele le deve dare una caratteristica di sapore stupendo

    RispondiElimina
  4. Manu e Silvia....ma se è semplicissima e velocissima! Baci

    Claudia è davvero semplicissima! Ti dirò che la cosa che mi ha attirato di più è proprio l'abbinamento con il miele. Lory ha usato un miele d'arancia che personalmente non conosco, ma l'abbinamento con quello di acacia che è molto fluido e non molto dolce è buonissimo!! Baci

    Petunia con il tonno il miele si è sposato perfettamente....fammi sapere come viene se lo provi con il persico! Comunque i complimenti per l'idea vanno tutti a Lory....io mi sono limitata a copiare personalizzando un pochino! baci

    RispondiElimina
  5. Bello da vedere e certamente anche buono

    RispondiElimina
  6. Hai fatto bene a farmi conoscere questa ricetta perchè io ho il tuo stesso problema... chissà se preparato così riesco a mangiarlo anch'io con gusto!
    Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  7. Cocò grazie cara......d'altronde la ricetta è di Lory! Baci

    Camomilla allora lo devi proprio provare! Baci e buon we

    RispondiElimina
  8. Decisamente particolare coma abbinamento ma sono convinta sia buonissimo

    RispondiElimina
  9. effettivamnte è una ricetta molto invitante anche a me non paice molto il tonno ma cosi lo assaggerei

    RispondiElimina
  10. Ma sai che non ho mai assaggiato il tonno fresco ? Mi hanno detto che va cotto poco poco e cosi' mi blocca !
    Complimenti per la realizzazione :)
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  11. Che piattino prelibato Roxy, bravissima!
    Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  12. Anicestellato è proprio buono! Baci

    Gunther allora non ti resta che provarlo! Baci

    Emilia va cotto decisamente poco se no diventa tipo cuoio!!! Anch'io non avrei mai pensato di mangiare il pesce crudo, invece da quando l'ho provato in un ottimo ristorante giapponese lo adoro! Baci

    Grazie Night, buona settimana anche a te! Baci

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!