mercoledì 4 marzo 2009

Manzo in agrodolce con riso basmati

Che non mi piacciano i prodotti già pronti all'uso non penso sia una novità...il massimo del pronto per me sono le verdure surgelate....comode, senza scarti ma assolutamente al naturale...al condimento ci penso io!
Però come in tutte le cose questa non è una regola assoluta, ci possono essere delle eccezioni. Ci sono un paio di prodotti (due eh....non di più) che ritengo ottimi tra cui la Salsa con verdure in Agrodolce della Suzi Wan.....beh io la trovo fantastica! Ne ho sempre un vasetto in dispensa per quando ho voglia di agrodolce!
Non è la prima volta che faccio questo piatto ma non l'ho mai postato, secondo me però merita! In più questa volta mi sono anche cimentata con gli scatti fotografici della preparazione......ho scoperto che non fa per me, troppo impegnativo. Ammiro tantissimo quelli che riescono a farlo d'abitudine, è una cosa che tra l'altro apprezzo molto in un blog perchè vedere non è come leggere (in certi tipi di preparazione soprattutto) ma proprio non fa per me.......mi dimenticherei sicuramente le foto di alcuni passaggi vanificando l'intero lavoro.....
Ma veniamo alla ricetta

Per 3/4 persone:
100 gr di carne a persona....io questa volta ho utilizzato del manzo ma va benissimo anche tacchino, pollo, maiale, agnello
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 cipolla
1 vasetto di Salsa con verdure in agrodolce (è adatto proprio per 3/4 persone)
olio evo
sale e pepe
50/60 gr di riso basmati a persona

Fate lessare il riso per il tempo indicato (io preferisco sempre lasciarlo un pò al dente) in acqua leggermente salata.

Ungete un wok con pochissimo olio e mettete a stufare la cipolla affettata sottile

Aggiungete i peperoni lavati e tagliati a striscioline non troppo sottili

Fate cuocere circa 15 minuti girando spesso e lasciando i peperoni ancora croccanti.
Devono presentarsi così


Trasferite i peperoni in un piatto e tenete in caldo.

Fate rosolare nel wok la carne tagliata a listarelle
Fate cuocere qualche minuto mescolando sempre la carne.

Riaggiungete anche i peperoni e mescolate bene
Salate pochissimo (non molto perchè la salsa è saporita) e pepate secondo i gusti.
Aggiungete anche la salsa e amalgamate bene
Fate cuocere ancora qualche minuto, giusto per dare alla salsa il tempo di scaldarsi.
Servite accompagnando con il riso

Che dite, facile no? Vi assicuro che è un piatto unico davvero favoloso!
P.s. Ovviamente ho provato a fare la salsa agrodolce "casalinga" ma vi dirò che non mi ha soddisfatta......

17 commenti:

  1. Anche noi spesso ricorriamo ai piatti pronti: le verdure son molto buone..soprattutto se il condimento lo si può scegliere!
    Non sapevamo di questa salsa..ci metteremo a cercarla con attenzione..questa ricetta ci piace molto!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. Ammazza che bella ricetta!!! devo trovare quella salsetta :-)))))) bacioni

    RispondiElimina
  3. Manu e Silvia questa salsa la si trova nei supermercati (anche se non in tutti) nel reparto dei prodotti orientali.....io ne ho provate anche di altre marche ma la migliore è questa.....poi è questione di gusti! Baci

    Claudia se ami l'agrodolce è fantastica.....baci

    RispondiElimina
  4. wei roxina..ma lo sai che le tue ricettine sono una più buona dell'altra???Questo manzo/peperoni/riso m'ispira un sacco!!!

    RispondiElimina
  5. incantevole,altro che piatti pronti!!
    complimenti

    RispondiElimina
  6. Adoro la salsina agrodolce della suzi!!! E questo manzo mi piace un sacco!!! E poi, non è vero che le foto ti sono venute male.... perchè????

    RispondiElimina
  7. Roxy ma che bello!!! le foto sono venute benissimo e poi quel manzo, mamma che acquolina.

    Un bacione

    RispondiElimina
  8. Ma grazie Eli....gentilissima! Baci

    Mirtilla non c'è paragone! Baci

    Susina non è che le foto mi sono venute male.....sono troppo impegnative!! Buona la salsa eh???
    Baci

    Fiofiò vuoi una forchettata? Baci

    RispondiElimina
  9. Chi mi conosce sa quanto io adoro la cucina etnica!
    Questo manzo è fantastico complimenti roxyna!

    RispondiElimina
  10. Grazie Lory....detto da te è un doppio complimento! Baci

    RispondiElimina
  11. Roxy che bel piatto orientaleggiante! questa salsa della suzi wan non l'ho mai comprata ma corro subito ai ripari! mi piace molto questa ricetta!
    ti va di partecipare alla mia raccolta di strudel, dolci o salati? passa da me ok? ti aspetto!

    RispondiElimina
  12. Pippi se ti piacciono i sapori orientali la devi provare!!
    Certo cara partecipo molto volentieri alla tua raccolta! Baci

    RispondiElimina
  13. Questo è un piatto che adoro...e spesso lo faccio anche io ! ^_^
    vivendo a 2 passi di mille negozi etnici faccio scorta di salse e salsine ......
    rossella

    RispondiElimina
  14. In occasione dell' otto marzo porgo i miei più sinceri auguroni a tutte donne. Maria

    RispondiElimina
  15. Rossella è buono vero? baci

    Melina mi unisco agli auguri! Baci

    RispondiElimina
  16. Ottima ricetta....la salsetta?? da trovare assolutamente...ciaooooo

    RispondiElimina
  17. Lady Cocca vale la pena provarla! baci

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!