lunedì 18 maggio 2009

Bagels

Finalmente li ho provati........mi sa proprio che ero l'unica rimasta a non averli mai non solo fatti a casa ma neanche mai assaggiati!
Di ricette per fare questi morbidissimi panini ce ne sono tante, alcune prevedono l'uso del burro altri del latte al posto dell'acqua....io ho provato (e modificato) la versione più leggera (che non prevede nè burro nè latte) presa dal libro "Pane - I segreti per farlo in casa a macchina o a mano" ed. Giunti.....è lo stesso da cui ho tratto questa.

Per una decina di bagels da circa 60 gr cadauno

400 gr di farina di grano tenero (io ho fatto 100 gr di manitoba + 300 di farina 00)
25 gr di lievito di birra fresco (ho usato una bustina scarsa di lievito di birra secco)
225/250 gr di acqua (secondo l'assorbimento della farina)
3 cucchiai e 1/2 di zucchero
2 cucchiaini di sale
1 uovo
semi di sesemo
semi di papavero

Fate un preimpasto con 50 gr di acqua, 50 gr di farina, il lievito e 1 cucchiaino di zucchero. Mescolate bene e fate lievitare per circa 20 minuti.
Aggiungete il resto della farina, il sale e impastate aggiungendo l'acqua a filo (mettetene poca per volta, potrebbe non servire tutta): dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico (bisogna lavorarlo bene per almeno una decina di minuti).
Ungete la pasta con pochissimo olio evo e fate lievitare circa 60 minuti (o fino al raddoppio) coperto in un luogo tiepido (il forno tiiepido è l'idelae).
Riprendete l'impasto e dividetelo in 10 palline. Per dare ai bagels la tipica forma a ciambella, premete con un dito al centro di ciascuna pallina fino a bucarla, fate passare il dito e fate roteare l'impasto per allargare il foro centrale (fate il foro bello largo perchè in cottura lievita ancora e rischia di chiudersi)
Lasciate riposare le ciambelle per circa 15 minuti, mentre fate scaldare abbondante acqua con lo zucchero rimasto in una larga pentola.
Quando l'acqua bolle, immergete i bagels 4 alla volta e cuoceteli per 1 minuti girandoli a metà. Fateli scolare su un telo.
Disponeteli su una teglia coperta di carta forno (io ne ho usate due im modo da lasciarli ben distanziati), spennellateli con l'uovo sbattuto, cospargete con i semini a scelta e infornateli a 190° per 20/25 minuti. Fate raffreddare su una gratella


e gustate tiepidi o freddi!!!!

21 commenti:

  1. come sono venuti belli tuoi bagels!

    RispondiElimina
  2. Belli cicciottosi.....mmm...che acquolina!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Mmmm ma che bell'spetto che hanno!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Non sei l'ultima, perché io non li ho mai assagiati. I tuoi sono venuti bellissimi e sembrano buonissimi.

    RispondiElimina
  5. nemmeno io li ho mai fatti da me!Benchè li adori!
    bravissisma, son troppo bellini!

    RispondiElimina
  6. Sembrano ottimi e poi son rimasta io a non averli mai fatti ma se guardi bene anche da me c'è roba col buco al centro appena postata, altra cosa ma sempre buco con impasto intorno

    RispondiElimina
  7. ma lo sai che anche io non li ho mai fatti, ne tantomeno assaggiati? devono essere buonissimi un bacio

    RispondiElimina
  8. Ma ti sono venuti benissssimo!!! complimenti!

    RispondiElimina
  9. Uhm...mi sa che adesso sono io l'unica anon averli fatti :-D, brava, sono bellissimi!

    RispondiElimina
  10. sono buonissimi davvero!!
    specie quelli con semi di papavero,i miei preferiti ;)

    RispondiElimina
  11. Simo e Claudia grazie....baci

    Fantasie e Saretta....e allora li dovete provare anche voi! BAci

    CoCò vado subito a vedere! Baci

    Carmen si si sono proprio buoni! Baci

    Federica e Marsettina grazie ! Baci

    Tania vale la pena provarli! Baci

    Mirtilla così non litighiamo perchè i miei preferiti sono quelli con il sesamo! Baci

    RispondiElimina
  12. Non sei l'unica...anche io non li ho mai fatti e mangiati....li proverò ti sono venuti splendidi!!!!
    ciaoooo

    RispondiElimina
  13. Ehm...io faccio parte di quelli che ancora non li hanno mangiati nè tanto meno provati a fare in casa... ma ora che ho la tua ricetta magari mi riallineo con il resto del mondo :-)

    RispondiElimina
  14. Lady Cocca e Aiuolik...allora non ero l'ultima rimasta!!!!! Grazie care! Baci

    RispondiElimina
  15. Sono una meraviglia....se ti può consolare neanch'io non li ho mai fatti in casa....e nennemo mangiati...i tuuoi sono venuti benissimo...credo che dovrò copiarteli che ne dici? Buona settimna Luisa

    RispondiElimina
  16. Mmmmmm che meraviglia!!!
    Ottima riuscita!!
    Baci ...

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!