giovedì 25 giugno 2009

Orecchiette con cime di rapa rivisitate

Rieccomi dopo più di una settimana di assenza: il tempo è sempre pochissimo ed, in più, mi sono stirata un muscolo della gamba sinistra che mi ha fatto penare non poco! Ora è tutto ok!

La ricetta che vi propongo oggi l'ho è di quasi un mese fa: io adoro le orecchiette con le cime di rapa.....adoro proprio quella verdura in particolare.......siccome, causa dieta, devo stare LIMITATISSIMA con il condimento (mi è concesso un cucchiaino d'olio ad ogni pasto), ho pensato a questa rivisitazione, che ha dato tanto sapore al piatto!




Per 2 persone:

140 gr di orecchiette (le mie erano Alce Nero)

1 filetto di merluzzo (o altro pesce a vostra scelta)

circa 300 gr di cime di rapa

2 cucchiaini di olio evo

vino bianco

1 spicchio d'aglio

1 peperone rosso

sale e pepe


Posizionate su una teglia il peperone e mettetelo in forno a 200° per circa 30 minuti. Quindi fatelo intiepidire (in modo da poter essere maneggiato) e spellatelo. Mettete i filetti nel mixer con sale e pepe e frullate fino a ridurre tutto in una salsina densa.
Salate e pepate il filetto di merluzzo e irroratelo con un paio di cucchiai di vino bianco. Mettetelo in forno (che avrete abbassato a 170°) una decina di minuti, quindi toglietelo e spezzettatelo.

Mettete a bollire una pentola piena di acqua. Nel frattempo pulite la verdura e lavatela bene, quindi spezzettate le foglie e tuffatele nell'acqua che avrete salato al bollore. Fate riprendere il bollore quindi buttate anche le orecchiette e portate a cottura. Nel frattempo fate soffriggere lo spicchio d'aglio dei due cucchiaini d'olio.

Scolate la pasta e la verdura, quindi fatela saltare con l'olio aromatizzato e i filetti di pesce. Servire accompagnando con qualche cucchiaio della salsina di peperone preparata che avrete fatto scaldare per qualche minuto.


A noi è piaciuto moltissimo il connubio tra i vari ingredienti....la salsina di peperone ha insaporito bene il tutto non facendo praticamente notare la quasi mancanza di condimento.....light ma estremamente gustoso!!!

11 commenti:

  1. Però te la sei cavata con un piattino davvero niente male sai!!
    c'è tutto: dal pesce alle verdure!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. A me sembra proprio un ottimo primo piatto!!!!! bacioni...

    RispondiElimina
  3. davvero ottimo! ma non ti è venuta fane di questo bel piatto preparato un po di tempo fa?

    RispondiElimina
  4. anche a me piacciono molto le orecchiette con le cime di rapa, che buoneeeee!!!

    RispondiElimina
  5. Bella la tua rivisitazione! Mi piace l'idea della salsina di peperone.

    RispondiElimina
  6. Manu e Silvia...è un ottimo piatto unico! baci

    Claudia grazie! baci

    Ilcucchiaiodoro.....be in effetti me lo rimangerei volentieri! Baci

    Betty sono buonissime eh? baci

    Jelly il peperone temevo non legasse invece si è sposato perfettamente......baci

    Imma arrivo subito! baci

    RispondiElimina
  7. Ottima rivisitazione...immagino la gustosità...felice weekend Luisa

    RispondiElimina
  8. che buone le orecchiette con le cime di rapa, il tuo piatto è molto invitante un bacio

    RispondiElimina
  9. un classico della mia regione..ottima rivisitazione!!!

    RispondiElimina
  10. E' una versione molto interessante, complimenti!

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!