martedì 8 marzo 2011

Torta margherita con scaglie di cioccolato e marmellata di lamponi

In questi giorni sono più di fretta del solito: nel poco tempo che ho a disposizione mi sto occupando della pianificazione di un piccolo viaggetto di 4 giorni a Roma che io e mio marito faremo approfittando del  ponte del 17 marzo (sperando che il tempo metereologico ci assista......per il momento non è previsto nulla di buono!!!). Mi scuso, quindi, se avrò poco tempo per passare dai vostri blog!!!
Veniamo alla ricetta.
Tra le varie cosucce che mi sono arrivate da "Il Molino Chiavazza" c'era anche il Preparato per torta margherita...ero proprio curiosa di provarlo....ed ecco cosa ho realizzato...

TORTA MARGHERITA CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO E
MARMELLATA DI LAMPONI



Ingredienti:
1 confezione di Preparato per torta margherita di Molino Chiavazza
3 uova medie
1 vasetto da 125 gr di yogurt magro
5 cucchiai di olio di riso (o altro olio leggero)
100 gr di latte
150 gr di cioccolato al 70% tritato a coltello
1 vasetto di marmellata di lamponi
mandorle a lamelle
Zucchero a velo non igroscopico

In una ciotola montare bene le uova con uno sbattitore elettrico, quindi sempre montando aggiungere lo yogurt, l'olio. il latte ed infine il preparato per torta precedentemente setacciato per eliminare eventuali grumi. Quando il composto si presenterà ben liscio ed omogeneo aggiungere il cioccolato tritato utilizzando una spatola. Versare nella tortiera (io ho utilizzato la Girotondo in silicone della Guardini ) e far cuocere a 170° per 40/50 minuti, facendo sempre la prova stecchino.


Far raffreddare perfettamente (se si usa il silicone) e sformare. Far scaldare la marmellata per pochi secondi in microonde per renderla più fluida, quindi utilizzarla per riempire i solchi che si saranno formati nella torta grazie alla forma dello stampo. Velare con la marmellata anche la superficie e cospargere con la mandorle. Spolverare con zucchero a velo non igroscopico e gustare, magari con una profumata tazza di tè.

Va da sè che se utlizzate un normale stampo farcirete la torta tagliandola in due orizzontalmente....


Il preparato ha uno spiccatissimo profumo di limone che si è sposato alla perfezione con gli altri ingredienti, avendo come risultato finale una torta morbida e profumatissima!!!
E poi il preparato è comodissimo...vale la pena tenerne sempre una confezione a portata di mano perchè in pochissimo tempo avrete una torta bella e buona da gustare!!

Con questa ricetta partecipo  all'  Abbecedario Culinario di Trattoria MuVara...lettera Y di Yogurt



BUONA FESTA A TUTTE LE DONNE!!!

Alla prossima!

23 commenti:

  1. Che buona!!!!...e poi è davvero bella!!!!...bravissima e auguri!!!

    RispondiElimina
  2. ma che bella....davvero golosa!
    Buon viaggio allora...poi ci racconterai, vero??!
    Buon 8 marzo!

    RispondiElimina
  3. Buonissima e super veloce.. i preparati della Molino Chiavazza son eccezionali!!!!
    ps: scusaaaa devo ancora rispondere alla tua mail.. perdonami... :-(

    RispondiElimina
  4. Una vera delizie questi preparati per torta . la tua è perfetta ...golosa!

    RispondiElimina
  5. Mhmmmm che dolce goloso!! Con le scaglie di ciocco, poi...
    In bocca al lupo per il tuo viaggetto!!
    Franci

    RispondiElimina
  6. Grazie ragazze!!!!

    Claudia non ti preopccupare...intanto io mi sto già documentando su internet!!! Baci

    RispondiElimina
  7. cavoli.. sull'ultima foto la mia bocca si è spalancata!!! eheh complimenti!!

    RispondiElimina
  8. wow ma che bell'aspetto. Copio la ricetta e la rifaccio al volo. Buon viaggio a Roma

    RispondiElimina
  9. Questa torta sembra deliziosa, ne prenderei volentieri una fetta grossa!!!!!
    Se hai voglia passa a trovarmi, c'è un piccolo dono x te!

    RispondiElimina
  10. Valerio fammi sapere! Baci

    More ma grazie...arrivo!!


    Nel cuore dei sapori....grazie!

    RispondiElimina
  11. Ciao,piacere di conoscerti.Una torta davvero golosa.
    Un saluto e una buona serata.
    Fausta

    RispondiElimina
  12. Direi che non ti sei accontentata di "prendo la busta del preparato e faccio la torta" :-) Brava! E buona organizzazione della gita!

    RispondiElimina
  13. Sara grazie mille!!

    Fausta il piacere è mio....vengo da te a curiosare!!!

    Aiuolik direi proprio di no...anche se è bastato poco per valorizzare una base già buona di suo!!

    RispondiElimina
  14. Gnammi gnammi gustosissima, visto il tuo amoore per la cannella , non potevo non passare di qui. Ti aspetto con la tua ricettina. Un bacino Angela

    RispondiElimina
  15. Angela grazie di essere passata......sto già pensando alla ricetta per il tuo contest!

    RispondiElimina
  16. Come posso non ricambiare una visita ad un blog così bello!!! Mi segno anche tra i sostenitori, se ti va rimaniamo in contatto , ciao Daniela.

    RispondiElimina
  17. Tantissime ricette per la Y che belloooooo!!!!

    Grazie grazie!

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!