lunedì 18 aprile 2011

Pasta e ceci

Quando ho saputo del contest "La Pasta degli studenti....con 5 ingredienti!" indetto da ILPOMODOROSSO in collaborazione con PASTA GAROFALO ho pensato subito a questa pasta che è un classico della mia famiglia....l'ha sempre fatta mia nonna, la fa tutt'ora mia mamma e io, lombarda di nascita ma calabrese nel cuore,  non potevo esimermi dal portare avati la tradizione....anche perchè è buonissima!
Io la faccio in una versione più leggera, senza soffritto e il gusto assolutamente non ci perde.
Quiindi ecco la nostra

PASTA PIZZUTIATA CUI CICIARI
 ovvero
PASTA SPEZZATA CON I CECI


Ingredienti per 2 persone:
110 gr di Spaghetti Garofalo spezzati in 5 o 6 parti
1 confezione di ceci precotti
1/4 di cipolla
olio evo
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 cucchiaino di dado vegetale granulare (oppure 1/2 dado)
sale e pepe

In una pentola mettere a freddo i ceci sgocciolati, la cipolla tritata fine, la passata, un filo di olio e coprire a filo con acqua. Mescolare e portare a bollore, quindi Unire la pasta, far riprendere il bollore e aggiungere anche il dado. Unire un paio di mestoli di acqua calda e mescolando ogni tanto portare a cottura la pasta aggiungendo in caso di necessità poca acqua calda alla volta. Il risultato dovrà essere cremoso ma non particolarmente brodoso.
A fine cottura aggiustare di sale, se necessario, spolverare con del pepe e far riposare coperto per qualche minuto. Impiattare e gustare.


Vi assicuro che è una meraviglia: inoltre questa pasta ha due ottimi pregi:
1° può essere preparata in dose maggiore.....la sera successiva, studenti e non, avrete la cena già pronta....basterà scaldarla allungandola con pochissima acqua e sarà ancora più buona della sera precedente....PROVARE PER CREDERE!!!
2° preparate tutto velocemente e sporcando una sola pentola.....cosa non da poco, vero???
Va da sè che potete usare il formato di pasta che più vi aggrada.......io ho usato gli spaghetti spezzati perchè così si usa nella mia famiglia, ma vanno benissimo ditalini, pennette.....quello che volete!
Quindi come dicevo all'inizio con questa ricetta partecipo al contest



Alla prossima!

11 commenti:

  1. Pasta e ceci è un classico che cucino almeno una volta a settimana, buonissima..... :)

    RispondiElimina
  2. Ottima.. è davvero un classico intramontabile!!!! smackkkk

    RispondiElimina
  3. Valentina almeno una volta a settimana ci vuole!

    Cluadia concordo!

    RispondiElimina
  4. Adoro la pasta e ceci con gli spaghetti spezzati, brava! Ciaooo

    RispondiElimina
  5. ciao , razie per la tua visita , e hai ragione con Adriano non si sbaglia, ho fatto anche le sue colombe.
    che buona questa ricettina con i ceci
    buon pomeriggio

    RispondiElimina
  6. Ciao molto ricco e bello il tuo blog!!!
    Da oggi ti seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
    Buona serata

    RispondiElimina
  7. Sara secondo me la versione con gli spaghetti spezzati è la migliore! Baci

    Night grazie cara!

    Stefania gustosissimo!!

    Antonella grazie anche a te della visita!

    Laura grazie della visita...e certo che mi fa piacere, vengo a trovarti subito!

    RispondiElimina
  8. Bravissima! Un primo sano, sostanzioso e soprattutto buonissimo:) Un bacione

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!