lunedì 4 aprile 2011

Scialatielli al limone con pomodorini gamberi e pistacchi di Bronte

Per la realizzazione di questo piatto ho tratto ispirazione (solo ispirazione eehhh!!) da un primo assaggiato da "Alice", uno dei miei ristoranti preferiti a Milano. Infatti la chef Viviana Varese, da salernitana doc,  proponeva  degli spaghettoni di Gragnano egregiamente conditi con un ragù di astice e una salsina di limoni di Amalfi....una vera meraviglia, la cosa migliore che mi sia mai capitato di mangiare! Mai avrei immaginato che il pomodoro e il limone potessero legare così bene...e invece...
Quindi, quando tra i prodotti inviatimi da "La Fabbrica della Pasta di Gragnano" ho visto gli scialatielli al limone, il pensiero è andato subito a quel piatto fantastico, e traendone ispirazione ecco cosa ho realizzato...

SCIALATIELLI AL LIMONE CON POMODORINI
GAMBERI E PISTACCHI DI BRONTE



Ingredienti per 2 persone:
140/160 gr di Scialatielli al limone "La Fabbrica della Pasta di Gragnano"
250 gr di code di gambero
10/12 pomodorini datterini ben maturi
2 cucchiai di panna (io ne uso una realizzata con yogurt, più leggera e dal sapore più delicato)
una manciata di pistacchi di Bronte già sgusciati
1 cucchiaio di olio evo
1 pizzico di "Aglio e Peperoncino" di Ariosto
buccia di limone

Lavate i pomodorini, tuffateli in acqua bollente per un minuto, scolateli e sbucciateli. Fate scaldare in una larga padella l'olio e l'insaporitore Aglio e Peperoncino, quindi aggiungete i pomodorini tagliati in quarti, coperchiate e fate cuocere una decina di minuti.
Nel frattempo pulite i gamberi togliendo il filetto intestinale e il guscio (tranne di 4 di cui toglierete il filetto ma non il guscio e che userete come decorazione).
Aggiungeteli ai pomodorini,



aggiustate di sale e fate cuocere,sempre coperto, per altri 10 minuti, quindi aggiungete la panna


mescolate e fate cuocere ancora un paio di minuti.
Nel frattempo avrete fatto cuocere gli scialatielli in abbondante acqua salata: scolateli direttamente nella padella e fate saltare per insaporire bene.
Impiattate (io uso dei coppapasta rotondi così la presentazione è più carina in quanto la pasta, una volta sfilati, rimane più compatta e non si allarga troppo nel piatto), decorate con i gamberi con il guscio, i pistacchi tritati grossolanamente a coltello e la buccia di limone ricavata con il rigalimoni.


Servite ben caldo e godetevela!!!!

Un primo piatto davvero spettacolare....anche grazie all'eccellente qualità della pasta usata che ha un sapore corposo e  pieno!! Inoltre la breve cottura del sugo, a mio giudizio, lascia il sapore molto naturale!

Con questa ricetta partecipo al contest di Prezzemolino


Alla prossima!

11 commenti:

  1. ah che buoni questi scialatielli, davvero sfiziosi!!!!

    RispondiElimina
  2. Roxyyy ammazza se son buoni sti scialatielli!!!!! m'hai fatto venrie una gran fame.. baci baci :-)

    RispondiElimina
  3. un piatto davvero meraviglioso!! Gli scialatielli al limone non li ho mai mangiati , ma credo siano buonissimi visto che si tratta della pasta di Gragnano. Un saluto

    RispondiElimina
  4. un piatto da leccarsi i baffi! complimenti!

    RispondiElimina
  5. Favolosiiiiiiii!Io e il mio stomaco brontolante ne siamo rimasti deliziata, ottima ricetta brava!!!

    RispondiElimina
  6. Ma che bontà questo primo piatto!!!!...bravissima!

    RispondiElimina
  7. Valentina grazie!!!

    Claudia...serviti pure!

    Valerio e infatti lo sono proprio!

    Federica grazie!!!

    Meggy grazie anche a te e buona giornata!

    Vanessa grazie mille!

    RispondiElimina
  8. CIAO HO FATTO FINALMENTE IL PDF DEL RICETTARIO TORTA DI COMPLEANNO
    SE LO VUOI SCARICARE VIENI DA ME .
    GRAZIE PER AVER PARTECIPATO CON LA TUA RICETTA.
    ANTONELLA
    P.S. HO UN NUOVO CONTEST
    http://antonella-lacasettadicioccolato.blogspot.com/

    RispondiElimina
  9. Antonella vengo subito a dare un occhio sia al pdf sia al nuovo contest!

    RispondiElimina
  10. questi scialatielli sembrano squisiti! Complimenti

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!