lunedì 24 ottobre 2011

Cena Nigella's Style

Alla presentazione del nuovo libro di Nigella Lawson a Milano...io c'ero...eccovi la prova.....


Se devo essere sincera conosco Nigella, ma per fama, non avevo mai acquistato nessuno dei suoi libri nè tantomeno provato ricette tratta dal suo sito....quindi vi chiederete: ma che ci sei andata a fare allora alla presentazione del nuovo libro? Avete ragione, infatti per me il vero scopo è stato quello di conoscere Daniela, una delle componenti della squadra Montersino con cui stiamo affrontando le sfide di NDT. E' stato un vero piacere fare la sua conoscenza....Daniela è una persona fantastica, solare, simpatica, autentica, una gran chiacchierona che è riuscita fin da subito a far sentire a proprio agio anche una persona schiva come me. Spero proprio di replicare al più presto e di riuscire ad organizzare un incontro anche con tutte le altre ragazze!!!!!
Comunque visto che già c'ero il libro l'ho comprato, fatto autografare e già sperimentato...vi dirò la Nigellomania ha contagiato anche me....e poi, quanto è bella? Sembra una bambolina di cera!!!!!
Ecco le prime due ricette che ho provato e che compongono appunto la mia CENA NIGELLA'S STYLE

CHILI VELOCE


Questa non l'ho propria eseguita uguale, l'ho un pò riadattata.

Ingredienti per 2 persone (due porzioni abbondanti):
200 gr di salsiccia fresca piccante
200 gr di carne macinata
1/2 cucchiano scarso di cumino in polvere
1/2 cucchiaino scarso di coriandolo in polvere
1/2 cucchiaino scarso di cannella
3 semi di cardamomo schiacciati
1 barattolo piccolo di polpa di pomodoro Mutti
1 barattolo piccolo di fagioli rossi
salsa al peperoncino piccante messicana

Mettete la salsiccia affettata in una pentola con il fondo spesso calda e cuoci a fuoco medio finchè la salsiccia è leggermente croccante e lascia uscire il suo olio arancione-rosso.
Aggiungi la carne macinata e cuoci per circa5 minuti, sgranandola con una forchetta di legno per far si che rosoli.
Aggiungi mescolando le spezie e poi unisci la polpa di pomodoro, i fagioli sgocciolati e la salsa al peperoncino (aggiungete poca alla volta fino a raggiungere il grado di piccantezza che desiderate).
Porta ad ebollizione e poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per 20 minuti.
Ho servito con del riso Thai lessato in acqua leggermente salata.


Ed ecco la seconda ricetta con cui abbiamo letteralmente deliziato il nostro palato a fine cena....

JUMBLEBERRY CRUMBLE


Ingredienti per 2 persone (io ho utilizzato 2 cocottine da forno del diametro di 12 cm)
Per il crumble:
100 gr di farina
50 gr di burro freddo tagliato a cubetti
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
2 cucchiaio e mezzo di zucchero di canna

In più:
200 gr di lamponi surgelati
1 cucchiaino di amido di mais
1,5 cucchiaini di zucchero di canna
poco estratto naturale di vanigli

Per completare:
gelato alla vaniglia con noci caramellate (oppure solo vaniglia o il gusto che preferite)

Prepara il crumble: metti tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorali con le dita fino ad ottenere un impasto simile a grosse briciole (volendo si può anche preparare in abbondanza e congelarlo).
Riscalda il forno a 220°. Dividi la frutta nelle due cocottine e cospargi con l'amido e lo zucchero, mescola delicatamente.
Cospargi il crumble sulla frutta e cuoci per 20/25 minuti.
Sforna, lascia intiepidire qualche minuto, completa con una pallina di gelato e servi.


Mi rendo conto che il crumble non è certo una novità....ma questo per me è solo il secondo che mi è capitato di mangiare.....e altra volta lo avevo provato "al naturale"...con il gelato diventa PAZZESCAMENTE IRRESISTIBILE!!!!
 Alla prossima!!!

17 commenti:

  1. a me nigella piace molto perchè propone ricette veloci e "furbe"! bella occasione e gustose preparazioni!

    RispondiElimina
  2. E allora che raduno sia!!! E se volete anche in puro stile Nigella...io i suoi libri li ho tutti...sia in lingia che in Italiano, tanto per non farsi mancare nulla!!! Un bacione Rox ciaoooo

    RispondiElimina
  3. Avevo ricevuto anche io l'invito, purtroppo per motivi vari non ci sono potuta andare...che peccato e son felicissima per te...Nigella l'adoro, è il mio mito!

    RispondiElimina
  4. Quoto Greta...che raduno sia!!!! Dai...facciamolo !!! Io prometto che farò la brava :-D Naturalmente tu porti il dolce...questo mi sembra delizioso!!

    RispondiElimina
  5. Sì sì dai dai... io porto un antipastino sfiziosetto e salatino invece! Ma che hai capito?! Al raduno montersiniano!!! Rox che bello che vi siate incontrate, alla prossima voglio esserci anche io! Quel crumble è golosissimo! Un bacio! Any

    RispondiElimina
  6. ...ma vogliamo parlare del fiocco rosso???no, meglio di no!
    comunque, beata te , davvero per tutto per Nigella, per la dedica, ma ,soprattutto, per aver conosciuto Dany...allora verrò a sbirciare le prossime ricette!
    ciao loredana

    RispondiElimina
  7. Davvero un blog carinissimo!!
    E quante ricette deliziose, mi unisco... se ti và passa a trovarmi un bacione!

    http://cupcakes-site.blogspot.com/ ♥

    RispondiElimina
  8. Glo83...per me invece è stata una piacevolissima scoperta!!!!

    Simo ti sarebbe piaciuta!!!

    RispondiElimina
  9. Nigella non la consoco un gran che.. soltanto tramite alcune ricette proposte da motle foodblogger!!! Bell'incontro con la tua amica.. ed ottimiil chili (che amo molto) ed il dessert!!!baci e buona giornata .-)

    RispondiElimina
  10. A tutte le "Montersine".....DOBBIAMO ORGANIZZARE UN RADUNO!!!!! Baci

    RispondiElimina
  11. Claudia anch'io la conoscevo solo tramite le ricette delle foodblogger ma è stata una golosissima scoperta!!! baci

    RispondiElimina
  12. Anche io Nigella la conosco solo di fama e faccio ancora parte di quelle che non ha neanche un suo libro e non ha provato le sue ricette...che cosa mi posso inventare per conoscerla anche io e comprare il suo libro? ;-)

    RispondiElimina
  13. Dolciricette grazie dell'invito.....farò il possibile per partecipare!!!

    Aiuolik...per conoscerla di persona non saprei proprio...per l'acquisto del libro è mooolo più facile...internet...librerie.... BAci

    RispondiElimina
  14. ..non ci siamo incrociate per pochissimo alla presentazione del libro! Sono arrivata proprio alla fine! Sob!!!

    Buon Pomeriggio!
    Francesca (www.singerfood.com)

    RispondiElimina
  15. belle ricette!
    che fortuna avere incotrato Dany!
    anche io vorrei partecipare ad un raduno ma quello che c'è stato era troppo lontano!
    comunque speriamo bene!
    un bacio
    Marisa

    RispondiElimina
  16. Francesca un vero peccato! Hai preso il libro? e come lo trovi?

    Marisa è bello incontrare fisicamente persone che si conoscono solo virtualmente!!!

    RispondiElimina
  17. io adoro Nigellaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! dovevo esserci anche io e invece poi non sono riuscita! grande quel libro sarà mio!!! ricettine davvero favolose e veloci!!!! un bacione Ely

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!