lunedì 7 novembre 2011

Fajitas d pollo

Volete una ricetta sfiziosa per preparare il solito triste e insapore petto di pollo? Allora leggete la ricetta di queste Fajitas di pollo e, soprattutto, provatela....è di Jamie Oliver!!!!

FAJITAS DI POLLO


Questa è la mia versione, con qualche omissione e qualche aggiunta rispetto all'originale.

Ingredienti per 2 persone:
1 peperone rosso e 1 peperone giallo
1 cipolla rossa
350 gr di petti di pollo a fette
1 cucchiaino di paprika dolce
un pizzico di cumino in polvere
1 lime e mezzo
salsa messicana al peperoncino piccante
olio evo
sale

Per la salsa:
2 pomodori ben maturi
salsa messicana al peperoncino picaante
corandolo in polvere (se ce la'vete fresco, meglio ancora)
sale e pepe
1/2 lime
olio evo

Tagliate i peperoni a petà, privateli dei semi e tagliatelo a striscioline. Tagliate a strisciolini anche la cipolla (non eccessivamente sottile altrimenti si brucia). Infine tagliate anche i, pollo a striscioline grandi più o meno come quelle dei peperoni. Trasferite il tutto in una ciotola  capiente e condite con il succo di un lime, la paprika, il cumino, poco olio, la salsa messicana (secondo quanto lo volete piccante) e una presa di sale. Mescolate bene e lasciate marinare.
Nel frattempo preparate la salsa: tritate grossolanamente il pomodoro, trasferitelo in una ciotola e conditelo con il resto degli ingredienti.


Scaldate sul fuoco una piastra di ghisa (o un wok). Trasferite sulla piastra il pollo, i peperoni e le cipolle marinate e fatele cuocere girando spesso e finchè risulta tutto cotto e ben dorato (i peperoni rimarranno corccanti). Spegnete il fuoco e spremete sulla preparazione il mezzo lime rimasto. Servite portando in tavola direttamente la piastra appoggiata su qualcosa che non rischi di bruciare e accompagnate con la salsa di pomodori preparata.



Jamie completa la ricetta con delle tortillas intiepidite nel microonde o in una padella, panna acida o yogurt bianco, formaggio cheddar e salsa guacamole.
Io per non appesantire troppo ho servito al naturale, però posso darvi un consiglio: vedete voi se aggiungere panna acida, guacamole, formaggio...ma assolutamente non fatevi mancare la salsa di pomodori...completa il piatto alla perfezione donandogli una grande freschezza! Io, sottavalutandola, stavo quasi per non prepararla ma fortunatamente alla fine ho cambiato idea!!!!!
Provate e mi saprete dire!!!!

Alla prossima!!

17 commenti:

  1. Ma che buona sta ricetta!!!!!!! annoto! bacioni e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  2. Ecco un altro modo per rendere appetitoso il petto di pollo...hai ragione, da provare!
    ciao loredana

    RispondiElimina
  3. mmm ma che bontà eppoi le ricette di Oliver sono tutte deliziose!! Un bacione

    RispondiElimina
  4. è davvero allegra, a partire dai colori...e immagino che gusto! ;)

    RispondiElimina
  5. piatto gustosissimo, e anche bello colorato, che mette allegria!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. ah!!!! tu la pensi proprio come me!!!il triste petto di pollo nn va giù!!!!
    bella ricettina!!!

    RispondiElimina
  7. Domani sera mi autoinvito a cena da te..........

    RispondiElimina
  8. Buono il pollo così Roxi!!! Ottima idea ;-) Un bacione

    RispondiElimina
  9. Buono il pollo così Roxi!!! Ottima idea ;-) Un bacione

    RispondiElimina
  10. il petto di pollo necessita di qualcosa di più e questo mi sembra ben riuscito

    RispondiElimina
  11. Veramente tante belle ricette,complimenti ricette complete e ben descritte.
    Mi sono unito ai tuoi, già tanti lettori,se ti va dai un'occhio al mio blog è appena nato..:)

    RispondiElimina
  12. Veramente tante belle ricette,complimenti ricette complete e ben descritte.
    Mi sono unito ai tuoi, già tanti lettori,se ti va dai un'occhio al mio blog è appena nato..:)

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!