giovedì 15 marzo 2012

Polpettine di tacchino con erbette, al curry della Ely

Ok ok...l'aspetto non è dei più invitanti.....non posso darvi torto e la foto assolutamente non rende giustizia a questo piatto che invece è molto molto buono! Appena ho visto queste polpettine dalla Ely ho capito subito che le avrei provate....detto fatto...ieri sera mi sono procurata il macinato di tacchno che mi mancava e, seppur con qualche lieve modifica, le ho fatte!!!!!!  Uno spettacolo di morbidezza.....è persino mio marito che non ama le polpette (le chiama "le misteriose") si è lasciato sfuggire un "BUONE" al primo boccone!!!!

Per una migliore presentazione andatele a vedere da Ely....che è decisamente più brava di me in queste cose!!

POLPETTINE DI TACCHINO CON ERBETTE
AL CURRY della ELY


Ingredienti:
250 gr di verdura mista (scarola, erbette e spinaci)
250 gr di macinato di tacchino
150 gr di yogurt greco
2 uova di quaglia
1/4 di cipolla
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio abbondate di curry
semola rimacinata di gran duro
3 cucchiai di olio evo
Sale e pepe q.b.

Riso basmati per accompagnare

In una pentola lessate velocemente la verdura  in acqua leggermente salata, quindi scolatela, lasciatela intiepidire e strizzatela per eliminare l'acqua in eccesso. Tritatela e fatela saltare in padella con 1 cucchiaio d'olio e lo spicchio d'aglio in camicia.
In una capiente ciotola mettete il macinato di tacchino, le due ovette, la verdura ormai intiepidita, sale e pepe e, con le mani leggermente unte di olio, formate delle polpettine grandi come albicocche. Quindi passatele nella semola. Fate soffriggere la cipolla tritata finemente nel restante olio, quindi aggiungte le polpettine e fatele  rosolare per bene da tutti i lati.
Versate in una ciotola lo yogurt greco ed allungatelo con qualche cucchiaio di acqua mescolando bene, quindi aggiungete anche il curry. Versate il composto ottenuto sulle polpettine,  coprite e fate cuocere per circa 20 minuti.  
A fine cottura disponete le polpettine nei piatti di servizio, frullate velocemente con un mixer ad immersione il fondo di cottura aggiustando di sale e curry secondo i gusti, versate la cremina ottenuta  sulle polpettine e accompagnate tutto con il basmati lessato al dente.


Note:
lo yogurt scaldando coagula e si separa e quindi non si presenta benissimo....frullandolo si trasforma in una cremina un pò più bella da presentare.

Invece dello yogurt si potrebbe ovviamente usare anche la panna e la cremina si presenterebbe liscia e vellutata...ma volendo rimanere bassi con le calorie consiglio lo yogurt.....o il latte come da ricetta originale!!!

GRAZIE MILLE ELY!!!!!

Jambo jambo!!!

12 commenti:

  1. Che squisitezza!Quella salsina lì dev'essere deliziosa, come sono invitanti le tue polpettine!Adoro il curry!!Baci

    RispondiElimina
  2. le avevo viste da Ely.. le hai fatte benissimo... che fame m'è venuta.. samckkk

    RispondiElimina
  3. Belle lo sono e se dici che sono buonissime io ci credo...adesso vorrò provarle anche io!

    ciao loredana

    RispondiElimina
  4. E invece sono splendide, sai? Io non amo molto il curry, ma le polpettine...sono divine!

    RispondiElimina
  5. lo yogurt coagula a causa dello sbalzo termico, dovresti portarlo a temepratura ambiente prima di aggiungerlo, almeno per il bianco è così, con quello greco non ho mai provato. la ricetta è fantastica complimenti a te e alla ely

    RispondiElimina
  6. Grazie a tutte!!!

    Stefania grazie della dritta sullo yogurt....la prossima volta provo!!!

    RispondiElimina
  7. Roxi, che delizia!!! L'aspetto invece a me sembra molto invitante! Ma la sai una cosa??? Anche io appena le ho viste da Ely ho pensato di rifarle! Mi avevano ingolosito un sacco!! Eh, eh, siamo proprio "amiche montersine!!!"
    Un abbraccio e buon fine settimana!
    Any

    RispondiElimina
  8. Any siamo sulla stessa lunghezza d'onda!!!!
    Provale.....sono squisite!!! baci

    RispondiElimina
  9. Spettacolari!!! E con le tue modifice penso ancora più gustose!!! Ora tocca a me provare la tua versione! Grazie mille per averle provate! Un bacio Ely

    RispondiElimina
  10. Ely grazie a te di aver condiviso con noi la ricetta!!!

    RispondiElimina
  11. a che bontà! ma che bontà! ma che cos'è questa robina qua?!?
    buonissime!! :)
    brava come sempre roxy!!

    RispondiElimina
  12. sai come si dice... brutto ma buono... con te nn ho dubbi che nn lo siano =)
    Un abbraccio e buon weekend, Chiara

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!