martedì 17 aprile 2012

Insalata di polipo e gamberi con fagioli e pomodori

Appena ho visto questa ricetta da Max, gli ho subito detto che l'avrei fatta e così è stato. Infatti per il pic-nic di Pasqua ero alla ricerca di qualche idea per un'insalata di polipo o di gamberi un pò particolare...e questa capitava ad hoc!!
Con qualche modifica all'originale (per una questione di disponibilità degli ingredienti)...eccovi la mia versione....

INSALATA DI POLIPO E GAMBERI CON FAGIOLI E POMODORI

Ricetta tratta da La piccola casa

Ingredienti per 8/10 persone:
1 polipo da circa un kg
1 kg di gamberi
1 confezione da 150 gr di fagioli rossi precotti
1 confezone da 360 gr di fagioli corona precotti
6 pomodori ramati
prezzemolo
aceto di mele
alloro
olio evo
basilico
un bicchiere abbondante di vino bianco secco
pepe bianco in grani
sale

Eviscerate il polipo, eliminate il becco e gli occhi e fatelo bollire in acqua leggermente salata a cui avrete aggiunto il vino, qualche grano di pepe, il prezzemolo e la foglia di alloro e fate cuocere per circa 40 minuti da quando riprende il bollore. Lasciatelo raffreddare nell'acqua di cottura, quindi scolatelo e tagliatelo a pezzetti regolari.
Pulite anche i gamberi togliendo il carapace ed il filetto nero intestinale. Fateli scottare per pochissimi minuti in acqua bollente leggermente salata, scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo eliminate dai pomodori l'acqua di vegetazione e tagliateli a cubetti. Scolate i  fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto il getto dell'acqua fredda. 
Tritate con un coltello di ceramica (così non ossidano) una ventina di foglie di basilico e mescolatele insieme all'olio evo e ad un paio di cucchiai di aceto.
Riunite in una ciotola capiente tutti gli ingredienti preparati ed irrorateli con l'emulsione preparata. Aggiustate di sale, pepete a piacimento e fate riposare per amalgamere bene i sapori.
Servitela come antipasto o come secondo piatto!!! 


Che dire....un'esplosione di colori e di sapori...bellissima da vedere e buonissima da mangiare!
Grazie Max!!!

Alla prossima....jambo jambo!!!!

13 commenti:

  1. Una meravigliosa insalata: saporita e gustosa!!! Proprio un'ottima idea!!
    Franci

    RispondiElimina
  2. Adoooro l'insalata di polipo e questa è talmente bella e colorata che è perfetta per un picnick!Da copiare assolutamente!Smack

    RispondiElimina
  3. davvero bella da vedere e ottima anche la tua versione. è sempre un piacere sapere che una ricetta a reso contento qualcuno.

    RispondiElimina
  4. Questo polpo così è sicuramente da provare...me gusta molto, ciao.

    RispondiElimina
  5. Questo polpo così è sicuramente da provare...me gusta molto, ciao.

    RispondiElimina
  6. Buono il polpo così!!!!! mi piacemotlissimo come idea.. al posto del solito con patate ed olive... bacioni

    RispondiElimina
  7. ma sai che l'avevo adochiata anche io?? :) Mi piace moltissimo il polpo, sto aspettando i pomodori dell'oreto e poi...sarà nel mio stomaco!

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. ...sai che la trovo davvero adatta al mio contest ?!;)
    Sfiziosissima!

    RispondiElimina
  10. ottima ricetta, segno...un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  11. ma è ricchissima questa insalata, io la annoto e la proverò magari per un poranzo all'aerto. un abbraccio

    RispondiElimina
  12. Buona buonissima, un insolito ma gustoso abbinamento! Hai fatto benissimo a rubare questa ricetta =)
    Un abbraccio, Chiara

    RispondiElimina
  13. Roxy, ma che buona dev'essere! L'insalata di polipo è una di quelle ricette che faccio sempre al solito modo (con le papate e le olive o con sedano e noci)
    Invece mi sa che sbaglio, mi incuriosisce tantissimo questa versione del polipo abbinata ai gamberi e ai fagioli, davvero curiosa, devo provarci!
    Ti abbraccio!

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!