martedì 10 aprile 2012

Fregola sarda con salsiccia e fagioli rossi

Non so da voi, ma qui a Milano le temperature sono nuovamente scese vertiginosamente...il clima mite, quasi estivo, di solo qualche giorno fa è ormai  un lontano ricordo....fa nuovamente freddo!!!! Quindi oggi per cercare di scaldarmi, e di scaldarvi, vi propongo un primo piatto caldo e corroborante....adattissimo all'inverno che sta per arrivare...ihihihih!!!!!!

FREGOLA SARDA CON SALSICCIA E FAGIOLI ROSSI


Ingredienti per 2 persone:
100 gr di fregola sarda
3 cucchiaii di polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti
1 gambo di sedano
1/2 cipolla
100 gr di salsiccia al finocchietto
1 confezione piccola di fagioli rossi già lessati
brodo vegetale
olio evo
sale e pepe
finocchietto selvatico secco

In un tegale fate soffriggere la cipolla ed il sedano tritati in un cucchiaio di olio, unite la polpa di pomodoro e fate cuocere coperto per circa 10 minuti, quindi unite anche i fagioli e la salsiccia spezzettata, regolate di sale se necessario, pepate. Fate insaporire qualche minuto.
Nel frattempo lessate fino a metà cottura la fregola in abbondante acqua leggermente salata. Scolatela con una schiumarola direttamente nel tegame del sugo, mescolate, aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale e portate a cottura procedendo come per un risotto.
A fine cottura unite il finocchietto selvatico, fate riposare qualche minuto quindi servite (volendo si possono aggiungere a piacere una grattatina di pepe e un filo di olioa crudo).

E' un piatto molto saporito che vi consiglio di provare....prima che finalmente la bella stagione decida di tornare...e rimanere per periodi desisamente più lunghi!!!

Jambo jambo!!!!!

12 commenti:

  1. Molto appetitosa questa ricettina!!!

    RispondiElimina
  2. Buonissima la fregola così.. molto appetitosa e sostanziosa! Anche a Roma le temperature son scese.. fa nuovamente freschetto.. sigh... baciotti

    RispondiElimina
  3. Credo di non aver mai cucinato la fregola, ma questa tua ricetta è molto golosa. Anche qui temperature nuovamente in ribasso e dire che io già avevo tirato fuori le maglie a maniche corte. Un abbraccio cara

    RispondiElimina
  4. adoro la fregola, mi hai dato un'altra idea su come cucinarla!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Deve essere un piatto molto buono, non ho mai assaggiato la fregola...ma se continua questo freddo...forse riuscirò a provarlo

    RispondiElimina
  6. Grazie Memole!!!

    Claudia...io non sono una tifosa del gran caldo ma qui si sta davvero esagerando!!!!! Baci

    Stefania provala, è molto buona e particolare! baci

    Simo se la rpovi fammi sapere!! Baci

    Dario provala, ti piacerà!!!

    RispondiElimina
  7. guarda roxy!! non ne parliamo che è meglio!! sole, abbronzatura, caldo!! porte e finestre aperte!! via piumino e maglioni!! ora che dire?!? porte e finestre chiuse, piumino quanto l'ho amato e i maglioni di nuovo fuori!! da me al mattino ci son 8 gradi!! O.o da sbarellare proprio!! quindi questo tuo piattino ci sta proprio bene!!
    un bacio

    RispondiElimina
  8. Ciao!! :-) complimenti per il tuo blog è davvero bello!!!

    e complimenti anche per la fregola sarda! :-)

    Saluti,

    Daniele :-)

    RispondiElimina
  9. la fregola è buonissima e preparata così è veramente gustosa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  10. va benissimo con queste temperature:-) ottima! baci

    RispondiElimina
  11. Che bontà fagioli e salsiccia... L fregola non l'ho mai provata... Mi hai dato un'idea ed uno spunto! Ciao :)

    RispondiElimina
  12. Oggi ho preparato questa ricetta, e davero squisita

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!