lunedì 9 luglio 2012

Crumble cake alle pesche


Se siete tra quelli che nonostante il gran caldo accendono imperterriti il forno, dovete assolutamente provare questa torta....se siete tra quelli che ad accendere il forno non ci pensano neppure, beh, fate uno sforzo e accendetelo perchè questa merita davvero!!
La ricetta originale è di Sigrid e la sua la potete trovare qui....con qualche piccola modifica ecco invece come l'ho realizzata io!!!

CRUMBLE CAKE ALLE PESCHE


Ingredienti per uno stampo rettangolare 27x18 (oppure quadrato 22x22)
200 g di farina 00
60 gr di amaretti secchi tritati finissimi
160 g di zucchero
120 ml di latte scremato
120 ml di yogurt intero alle pesche e albicocca
1 uovo
2 cucchiai di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale
4 pesche mature

per il crumble: 3 cucchiai di burro, 3 cucchiai di zucchero di canna, 5-6 cucchiai di farina integrale di farro, 3 cucchiai di amaretti secchi sbriciolati grossolanamente

per completare:
gelato 
zucchero a velo

Con le fruste elettriche sbattete il burro morbido con lo zucchero, appena è cremoso  incorporate l’uovo, sempre sbattendo. Mescolate la farina ben setacciata con gli amaretti, il lievito, il bicarbonato e il sale. Diluite lo yogurt nel latte. Aggiungeteli al composto di uova e zucchero alternandoli. Versate l'impasto ottenuto nella teglia imburrata o rivestita di carta forno.
Lavate le pesche, tagliatele a spicchi e sistematele ordinatamente sulla superficie del dolce.
Infine preparate il crumble intridendo con i polpastrelli il burro morbido, lo zucchero di canna e la farina che aggiungerete a cucchiaiate e non tutta insieme, fino ad ottenre un composto bello bricioloso. Distribuire il crumble sulle pesche ricoprendole bene e infornare a 180°C finché il dolce sarà ben dorato e alla prova stecchino risulterà asciutto (nel mio forno ci cono voluti 55 minuti). Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente. 
Io l'ho servito a quadrotti, leggermente intiepidito in forno, spolverato con zucchero a velo e completato con una pallina di gelato alla vaniglia con noci pecan e caramello.
 

 FAVOLOSA....morbida la base, succose le pesche e croccantissimo il crumble!!!

Alla prossima e....jambo jambo!!!

12 commenti:

  1. ok dai sfido il caldo...e mi segno la tua ricetta!!

    RispondiElimina
  2. eh roxy.. nun me tentà!! najapossofà! minosse mi sta con il fiato sul collo.. un passo falso e mi piglia!! e poi succede come al super oggi.. stendiamo un velo pietoso su cosa ho fatto!!!
    cmq sia, mai fatta la crumble! e spero di farla un giorno.. magari questo inverno che dici?!? ihihhh!!
    un bacio tesoro
    p.s. grazie mille per il logo del mio blog messo sulla tua barra!!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Giulia e Tortino al cioccolato: grazie mille!

    Sory ho letto della tua avventura al super.....non ti preoccupare capita a tutti!!!!
    Baci cara!!

    RispondiElimina
  5. Buonissimoooo!!!!
    Mi piace un sacco!
    Buon pomeriggio.

    RispondiElimina
  6. Questa crumble cake mi sembra golosissima, ma anche io, cone Soribel...ora nun ce la fo!!
    Passo da te per un assaggino???

    baci
    loredana

    RispondiElimina
  7. sfiziosissima! vedo che anche tu al forno non rinunci neanche col caldo :) un abbraccio

    RispondiElimina
  8. mmmmm....deve essere di un buonoooooooo......

    RispondiElimina
  9. Caspita,asssssolutamente da provare,ed io sfido il caldo accendendo il forno :)

    RispondiElimina
  10. Grazie ragazze!!!

    Lory aspetto sia che che Sory....

    RispondiElimina
  11. questo dolce deve essere semplicemente favoloso. ti seguo volentieri ciao kiara

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!