Poca, pochissima volta di parlare....passiamo subito alla ricetta...che come molte in quest'ultimo periodo è veloce e leggera!!
GAMBERI IN UMIDO SPEZIATI
Ingredienti per 2 persone:
400 gr di code di gambero (o mazzancolle)
1 grosso peperone rosso (o giallo, se preferite)
un paio di manciate di pomodorini
1 piccola cipolla di Tropea
1/2 cucchiaino rispetivamente di curcuma e paprika dolce (portatemi, insieme a tantissime altre spezie ed erbe, da mio fratello e mia cognata dalla Grecia)
5/6 foglie di menta fresche
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe
Mondate la cipolla e tagliatela a cubetti. fatela appassire leggermente nell'olio. Nel frattempo lavate il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti interni e tagliatello prima a strisce e poi a dadini (se il peperone vi crea problemi di digestione, eliminate la pellicina esterna utilizzando un pelapatate). Aggiungetelo alla cipolla, fatelo rosolare qualche minuto quindi aggiungete anche i pomodorini lavati e tagliati a metà.
Fate cuocere per 15 minuti, 20 al massimo mescolando spesso e nel frattempo pulite i gamberi eliminando il guscio ed il filetto intestinale (se volete lasciate la codina, come ho fatto io, altrimenti eliminatela). Aggiungete le spezie, salate, pepate ed aggiungete anche i gamberi. Fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Spegnete il fuoco, unite la menta tritata a coltello e servite con fette di pane abbrustolito o, come preferisco fare io, con gallette di mais.
Veloce e gustoso...un perfetto piatto unico!!!
Alla prossima e......jambo jambo!!!
E' una bellissima proposta!!!! bacioni
RispondiEliminaSono buonissimi!
RispondiEliminaA chi lo dici, voglia di parlare proprio zero!!
RispondiEliminaPerò una ricetta così mi apre la bocca...per mangiare!!
ciao loredana
allegro, coloratissimo e saporito...proprio un inno all'estate!
RispondiEliminabellissima ricetta e quella salsina è proprio da puccettare
RispondiEliminaCiao roxy ti rispondo anche qui per il gelato alle fragole. Scusami roxy sono andata a rileggere e ho corretto anche se in realtà non importa se si miscela prima o dopo il risposo ( ho provato entrambi modi ) l'importante è che sia tutto ben freddo da versare nella gelatiera.
RispondiEliminaMa che ricetta squisita!! ciao sono Maria, scopro ora i ltuo delizioso blog!!!!
RispondiEliminaOttima idea!
RispondiEliminaOttima idea!
RispondiElimina