martedì 17 luglio 2012

Risotto alla zafferano e gallinella croccante su crema di zucchine al profumo di timo


L'ispirazione per questo risotto l'ho preso da un piatto che ho mangiato al matrimonio di mio fratello: un risotto allo zafferano con animelle croccanti e crema di asparagi.
Ho usato gli ingredienti cha avevo a disposizione (zucchine e timo arrivano direttamente dal mio orto) ed ho voluto però renderlo più leggero ed estivo omettendo qualsiasi tipo di soffritto e facendo cuocere i filetti di gallinella in forno invece di friggerli.

RISOTTO ALLO ZAFFERANO e GALLINELLA CROCCANTE
SU CREMA DI ZUCCHINE AL PROFUMO DI TIMO


Ingredienti per 2 persone

Per il risotto:

140 gr di riso carnaroli
zafferano in pistilli (o in polvere, in mancanza)
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 piccolo peperoncino
brodo vegetale
olio evo
sale 

Per i filetti di gallinella:
2 filetti di gallinella
1 uovo
pane grattugiato
qualche rametto di timo

Per la crema:
1 grossa zucchina
1/4 di cipolla
qualche rametto di timo
brodo vegetale
1 piccolo peperoncino
olio evo
sale

Per la crema: lavate la zucchina, mondatela e tagliatela a cubotti. Tritate la cipolla finemente. Riunite le verdure in un pentolino con 1 cucchiaio di olio, il peperoncino intero ed un bicchiere di brodo vegetale. Coprite e portate a cottura. A fine cottura, eliminate il peperoncino, aggiungete le foglioline di timo, aggiustate di sale e frullate tutto con un mixer ad immersione. Passate la purea al setaccio per renderla fine ed omogenea. Tenete in caldo.

Per la gallinella: dividete in due verticalmente i due filetti, passateli prima nell'uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato a cui avrete aggiunto le foglioline di timo sminuzzate ulteriormente. Depositate i filetti impanati su una teglia rivestita di carta forno leggermente oliata, irrarate anche in superficie con pochissimo olio ed infornate a 190° per 15 minuti (negli ultimo 3 minuti passateli sotto il grill).

Nel frattempo preparate il risotto: mettete il riso in un tegame senza aggiunta di grassi e fatelo tostare, sfumate con il vino bianco, fate evaporare quindi portate a cottura aggiungendo a mano a mano il bordo vegetale caldo. A cottura quasi avvenuta aggiungete i pistilli di zafferano e mescolate bene. Aggiustate di sale e aggiungete qualche semino del peperoncino. Spegnete il fuoco, mantecate con 2 cucchiai di olio, coprite e fate riposare qualche minuto.


Dividete nei piatti la crema di zucchine, aggiungete il risotto nel centro e completate con i filetti di gallinella croccanti che avrete leggermente salato appena sfornati. Decorate con rametti di timo, un giro di olio e via in tavola.

Un ottimo piatto dal sapore delicato ma comunque completo e nutriente. Provatelo!!!

Alla prossima e....jambo jambo!!!

7 commenti:

  1. Un gran risotto! Grazie dell'idea!

    RispondiElimina
  2. oltre che accattivante nei colori è un piatto che conquista per la sua leggerezza e mi piacciono molto le modifiche che hai fatto in questo senso, complimenti

    RispondiElimina
  3. Grazie Stefy...sempre gentilissima!!!

    RispondiElimina
  4. un risotto gustoso e intrigante, da provare assolutamente, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. Sembra buonissimo, lo proverò sicuramente! ^.^

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!