venerdì 31 agosto 2012

Fusilli integrali Cavalieri con pesto trapanese rivisitato

Eccomi con un'altra ricetta per il contest di Atmosfera Italiana
Lo spunto per il pesto trapanese l'ho preso da una carissima amica, siciliana doc ma romana d'adozione.....Chiara del blog Cucinando con mia sorella!!
Ecco come l'ho reintrerpretato io.

FUSULLI INTEGRALI CAVALIERI CON
PESTO TRAPANESE RIVISITATO

Ingredienti:
1 mazzetto di basilico
qualche foglia di menta
una decina di pomodorini pachino
20 gr di nocciole
30 gr di mandorle pelate
1 spicchio di aglio
qb di olio EVO
sale grosso
1 peperoncino

speck a cubetti



In un mortaio pestate inizialmente l'aglio, il peperoncino, il basilico e la menta  con un pò di sale grosso fino a ridurre tutto in crema. Sempre lavarando aggiungete anche i pomodorini pelati e privati dell'acqua di vegetazione, le mandorle, le nocciole e l'olio qb fino ad ottenere un pesto omogeneo.

In una padellina antiaderente fare saltare, senza aggiungere grassi, i dadini di speck fino a rendeli croccanti. Fate cuocere al dente la pasta, conditela con qualche cucchiaio di pesto, dividetela nelle coppette e completate con qualche dadino di speck croccante.


Con questa ricetta partecipo quindi al contest di Atmosfera Italiana
Alla prossima e....jambo jambo!!!!

8 commenti:

  1. I tuoi piatti hanno sempre una marcia in più...mi viene voglia di venirti a trovare vista la mia avversione per i primi!!

    ciao loredana

    RispondiElimina
  2. Wowwww che condimento super per questa pasta ottima.. baci e buon sabato :-D

    RispondiElimina
  3. Sembra proprio buono!! Bellissima presentazione.

    RispondiElimina
  4. Che bontà!!!!! Questa pasta la conosco ed è buonissima e con questo pesto è super! Baci

    RispondiElimina
  5. che bella la tua presentazione :) e la ricetta deve esser stata buonissima! ^_^

    RispondiElimina
  6. Mi sembra perfetta questa sostituzione! E' così bello poter sperientare, da oggi ti seguo con piacere anche io! Ciao Ely

    RispondiElimina
  7. sembrano d'avvero molto buoni, inizialmente avevo scambiato lo speck per delle fragole...chissa da porovare...cmq sono d'accordo sul tuo blog ci sono un sacco di ricette particolari...ti seguo con piacere!!

    RispondiElimina
  8. un primo gustoso e ricco di sapore, buon WE, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!