PEPERONI CON AL MOLLICA
(tratta da Ricettesiciliane.com)
Eccovi la mia versione
Ingredienti:
600 gr di peperoni misti
80 gr di pane grattugiato
3 cucchiaini di capperi sott'aceto o sotto sale
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di aceto
olio evo
sale e pepe
Lavate i peperoni e fateli abbrustolire in forno su una teglia rivestita di carta forno a 200° per 30 minuti circa, girandoli spessissimo in modo che cuociano uniformemente da tutti i lati (sono pronti quando risulteranno appassiti).
Toglieteli dal forno e metteteli a riposare in un sacchetto per alimenti per 30 minuti, poi spellateli e tagliateli a losanghe.
In una padella, senza l'aggiunta di grassi, fate tostare il pane grattugiato.
In un altro tegame in abbondante olio (io non ne ho messi solo 4 cucchiai e probabilmente ha influito sul colore finale del pane grattugiato che era un pò anemico) fate rosolare l'aglio in camicia ed i capperi (dissalati se usate quelli sotto sale). Aggiungete anche i peperoni e dopo due minuti anche il pane abbrustolito. Quindi salate e pepate e lasciate insaporire qualche minuto. Aggiungete infine l'aceto, fate evaporare e spegnete il fuoco.
Servite freddi.
Li abbiamo assaggiati ancora tiepidi e non erano male....una volta raffreddati però erano sicuramente più gustosi perchè i sapori si sono amalgamati perfettamente.
Con questa ricetta
partecipo all' Abbecedario Culinario dedicato alla lettera S di Siracusa
organizzato da
Trattoria MuVara
e ospitato per
questa lettera da Fragoliva
Io così al posto dei peperoni ci faccio la pasta!!! troppo gustosa la tua idea! baci
RispondiEliminaSfiziosissimi!!!
RispondiEliminaLa pasta...ma dai...bella idea!! Grazie Clà!!!
RispondiEliminaGrazie mille Memole!!!
RispondiEliminaRoxyyyyyy ciao! Tutto bene? Anche io mi godo gli ultimi sprazzi d'estate e mangio verdura spessissimo...già so che mi mancherà molto
RispondiEliminaWow mi inviti a pranzo domani?Baci,buona serata:)
RispondiEliminaCiao Roxy, sono sicura che è un piatto ottimo, di quelli profumati e decisi che non si dimenticano tanto facilmente!
RispondiEliminaciao loredana
Ho appena comprato dei peperoni, ottimo suggerimento...E anche la mia mollica viene anemica di solito perchè preferisco non abbondare con l'olio!
RispondiEliminaquesta ricettina è veramente gustosa, meriterebbe proprio un assaggio, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminasai che ne ho vista una versione simile su sale e pepe ma fatta con i frigittelli;-) ora vedo i tuoi e mi piace davvero molto questa ricetta!!!
RispondiEliminadai le foto non sono brutte anzi mettono fame!!!
baci