martedì 29 gennaio 2008

Torta rustica di mele

Quella che vi voglio presentare oggi è la torta di mele che faccio da anni e riscuote sempre un grandissimo successo.....la ricetta originale mi è stata passata da mia cognata Rosella...io ho apportato delle modifiche e sono approdata appunto a questa versione.
In effetti ho sempre sbandieratoto nei commenti ai post degli amici blogger il mio smisurato amore per la torta di mele.....ed è vero, insieme alla crostata è in assoluto il mio dolce preferito.....mi è però venuto in mente che non ne ho mai postato neanche una: è che da quando ho aperto questo blog la voglia di fare nuovi esperiementi mi ha travolta come un uragano, ma è arrivato il momento di rimediare.




Ingredienti (la ricetta originale misura le dosi in cucchiaiate, io ho preferito convertire tutto in grammi):

200 gr di farina 00
120 gr di farina integrale di farro
170 gr di zucchero di canna
1 yogurt bianco (io questa volta l'ho usato agli agrumi)
100 gr di olio di riso (o comunque leggero)
3 uova intere
2 grosse mele
1 bustina di lievito
qualche cucchiaino di marmellata a scelta (io l'ho usata di mirtilli)
1 bicchierino di rum
cannella
sale


Con una frusta elettrica sbattete a lungo le uova con lo zucchero e un pizzichino di sale , quindi aggiungete nell'ordine e senza mai smettere di montare, lo yogurt, l'olio, il bicchierino di rum, le due farine poco alla volta e setacciate, la cannella (amalgamate sempre bene l'ingrediente precedente prima di aggiungere il successivo). Infine aggiungete le mele tagliate a tocchetti incorporandole con una spatola e solo alla fine aggiungete il lievito. Versate l'impasto in uno stampo coperto di carta forno e versate sulla superficie la marmellata a cucchiaiate creando l'effetto variegato (foto piccolina).
Infornate a 180° per circa 40 minuti (sempre prova stecchino).
Una volta raffreddata spolverare con zucchero a velo.


A volte arricchisco l'impasto con delle noci tritate grossolanamente che secondo me con le mele ci stanno a meraviglia ela rendono ancora più rustica. Mi è anche capitato di farla con della marmellata di fichi fatta da una mia ex collega...una vera goduria! Ma anche così più semplice (volendo anche senza marmellata) vi assicuro che è buonissima....morbida e profumata!
A colazione me la gusto con un buon caffè......

19 commenti:

  1. meravigliosa, bella alta e morbidosa come piace a me, complimenti!!

    RispondiElimina
  2. MMMM... ci vorrebbe proprio una fettona di questa morbida torta in una giornata così cupa e piovosa... Buonissima Roxy, mi hai fatto venire voglia di andare a casa a prepararmela per potermela gustare a colazione domani...
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  3. Anicestellato...a chi lo dici!

    Dolcetto cara a colazione è una vera goduria....ti fa alzare dal letto più volentieri....ihihih! Baci

    RispondiElimina
  4. Grazie soprattutto per la conversione in grammi...è molto utile volendo riprodurre l'opera!

    Ciao,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  5. Aiuolik decisamente anche per me è più comodo!!!! Baci
    p.s. addirittura un'opera?????

    RispondiElimina
  6. Ma ti è venuta una meraviglia..altissima e hissà che buona..la proverò con la marmellata di fichi..un bacione!

    RispondiElimina
  7. Elisa con la marmellata di fichi è il top....se la provi fammi sapere che ne pensi! Baci

    Elisabetta, sono pienamente d'accordo con te! Baci

    RispondiElimina
  8. meravigliosa... con l'aroma degli agrumi e dei mirtilli dovrebbe avere davvero una marcia in più! :-)))

    RispondiElimina
  9. Salsadisapa, confermo che era davvero buona! BAci

    RispondiElimina
  10. L torta di mele così mi sembra rustica al punto giusto da provare

    RispondiElimina
  11. Cocò prova prova....ne rimarrai conquistata! Baci

    RispondiElimina
  12. Le torte di mele non bastano mai!credo che per ogni famiglia ce ne sia una di tradizione, sarebbe belo scoprirle tutte!

    Buon weekend!

    RispondiElimina
  13. interessante questa versione col farro da provare!

    RispondiElimina
  14. Night...potremme indire un meme???? Baci e buon we anche a te!

    Tatiana: amo molto la farina integrale di farro nei dolci, da proprio quel senso di rustico! Baci e buon we!

    RispondiElimina
  15. Bella questa torta di melle e quanto è alta, brava Roxy un bacio e buon we

    RispondiElimina
  16. Grazie Ady.....buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  17. Torta di mele.... gnammete!!!
    Messo il blog tra i preferiti!!!
    Un abbraccio
    Francesca

    RispondiElimina
  18. Grazie Cicabuma e benvenuta nel mio blog...ricambio e metto il link al tuo blog!

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!