lunedì 21 aprile 2008

Pacchetti di asparagi e speck

Questa ricetta arriva direttamente da Sale&Pepe di maggio'08.....ho trovato su questo numero tante belle ricettine che voglio sperimentare: ho scelto di iniziare da queste crepes perchè è un piatto che non faccio praticamente mai nonostante mi piacciano molto!



Per 4 persone:

Per 8 crepes di 20 cm di diametro: 75 gr di farina, 1,3 dl di latte, 2 upva, un limioe non trattato, noce moscata, 30 gr di burro, sale.

Per il ripieno e il condimento: 100 gr di speck a striscioline, 2 mazzi di asparagi, 2 scalogni, 20 gr di farina, 2 dl di latte, 1 dl di panna fresca, 60 gr di grana grattugiato, 60 gr di burro, sale.

Preparate le crepes. Frullate nel mixer la farina con il latte, 0,7 dl di acqua, le uova, la scaorza di limone grattugiata, il burro sciolto, una grattatina di noce moscata e una presa di sale. Scaldate una padella per crepes di 20 cm, versate un mestolino di pastella, distribuitela e cuocetela finchè i bordi sono dorati. Giratela e cuocetela per 30 secondi. Ripetete fino ad esaurire la pastella.




Pulite gli asparagi. lavateli e tagliateli a tocchetti. Sbucciate gli scalogni, tritateli e stufateli con 20 gr di burro e un mestolino di acqua. Unite gli asparagi, tenendone da parte 4 punte (secondo me le punte devono essere otto visto che le crepes sono otto, ma sulla ricetta diceva 4....fate voi!!!!!!!) poca acqua calda, poco sale e cuocete coperto per 7/8 minuti. Fate evaporare. aggiungete lo speck e rosolatelo.

Preparate una besciamella con 20 gr di burro, la farina e il latte, unite la panna, una presa di sale e metà del grana, emscolate e spegnete. Unite un cucchiaio di tocchetti di asparagi, frullate e dividete la salsa in 4 piatti. Distribuite asparagi e speck al centro delle crepes. chiudetele a pacchetto, fermatele con le punte di asparagi tenute da parte, mettetele nei piatti e cospargete con il burro rimasto a fiocchetti e il grana rimasto. Passate sotto il grill per 2 minuti e servite.

Questa riportata è la ricetta originale a cui io ho apportato alcune piccole modifiche: non ho messo la buccia di limone nelle crepes per un mio gusto personale, non ho OVVIAMENTE usato il formaggio nè nella besciamella nè cosparso sulla superficie dei pacchetti, ho usato l'olio per cuocere gli asparagi invece del burro. Ho anche aggiunto una bella grattatina di pepe sia all'interno sia sopra le crepes che ci sta sempre bene!

Il risultato mi ha molto soddisfatta: l'ho apprezzato ancora di più proprio perchè è un tipo di piatto che ci concediamo di rado, e che quindi si gusta meglio!

32 commenti:

  1. Riflettendoci, anche io lo faccio raramente, eppure adoro le crepes!con gli asparagi devono essere la fine del mondo!

    RispondiElimina
  2. Night con gli asparagi sono buone, soprattutto accompagnate con quella besciamella aromatizzata......provale! Baci

    RispondiElimina
  3. mamma mia....ne voglio uno

    RispondiElimina
  4. Dolcienonsolo......preparati che arriva!

    RispondiElimina
  5. Aiuolik vuoi favorire?????? Baci

    RispondiElimina
  6. sembra deliziosa questa ricetta, me la segno subito!!!

    RispondiElimina
  7. Polinnia a noi è piaciuta molto! Baci

    RispondiElimina
  8. Ciao Roxi
    Ma quante sorprese!!!
    1° sei giovane (un anno più di mio figlio)
    2° vivi a Milano, come mio figlio
    3° ami i gatti come me (ho un certosino che si chiamerebbe Noriaki, ma che io chiamo Ninì)
    4° ma questo è ovvia ami cucinare come me.
    Complimenti per la ricetta.
    Ciao
    Grazia

    RispondiElimina
  9. che buone queste crepes...!! mmmmmm da leccarsi i baffi!
    unbacio Pippi

    RispondiElimina
  10. Mammazan benvenuta nel mio blog! E si le affinità sono proprio tante.......Per quanto rigurda i gatti, pensa che il mio Filippo lo chiamo con tutti i nomignoli più assurdi: Fili, Licio, Giacomo (BOH!!!!!)......lo adoro! Baci

    Se ti fa piacere ti metto tra i miei link!!!!!!

    RispondiElimina
  11. ho aggiunto anch'io il tuo link

    RispondiElimina
  12. che bontà supergoduriosa..mi piace tutto dalle crepes allo speck..baci

    RispondiElimina
  13. delizioseeeeeeeeeeeeee! mamma mia che fame...anche a quest'ora!!

    RispondiElimina
  14. Dolcienonsolo grazie!

    Mike a chi lo dici! Bsci

    Arietta....la gola non ha orari! Baci

    RispondiElimina
  15. Ciao, compliementi per le tue ricette sono favolose!
    Questa sera proverò la torta rustica di mele!
    Poi ti faccio sapere se viene bene come la tua :)

    Buona giornata

    RispondiElimina
  16. Odeline grazie e benvenuta nel mio blog! Vedrai che la torta ti verrà benissimo e soprattutto fammi sapere cosa ne pensi! Baci

    RispondiElimina
  17. sarebbero stati perfetti per il mio pranzo di oggi! Invece ero fuori ed ho mangiato un panino al bar carissimo e cattivissimo :-(

    Francesca

    RispondiElimina
  18. sembra delizioso ma molto complicato

    RispondiElimina
  19. Francesca....purtroppo in giro si mangiano cose davvero indegne di essere chiamate cibo! Baci

    Graceh benvenuta nel mio sito. Non sono assolutamente complicate, un pò lunghine ma semplici! Baci

    Salsadisapa....che dici ci facciamo uno spuntino di petà pomeriggio con queste crepes??? io ci sto! Baci

    RispondiElimina
  20. Mi piace molto questa ricetta, brava Roxy

    RispondiElimina
  21. Ho provato la torta!!! E' favolosa!
    Ho aggiunto anche le noci ed è davvero buonissima.
    Poi adoro i dolci semplici che sanno di antico!
    Se fai un salto sul mio blog domani posto la ricetta.
    Grazie e a presto
    Odeline

    RispondiElimina
  22. questo piatto è veramente straordinario...
    e molto carino ...
    baci

    RispondiElimina
  23. Odeline certo che vengo a sbirciare....sono contenta che ti sia piaciuta! Baci

    Daniela grazie mille!!!!

    RispondiElimina
  24. sfiziosissima! Mannaggia ho già fatto fuori gli asparagi... segnata!

    RispondiElimina
  25. Questi panzerotti sono favolosi...complimenti..

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!