mercoledì 5 novembre 2008

Cartocci di pangasio, patate e pomodorini profumati al timo

Qualche giorno fa ho preparato questi filietti di pangasio che oltre ad essere risultati molto buoni e semplicissimi da fare, sono anche piuttosto leggeri!

Con questa ricetta partecipo quindi molto volentieri alla Raccolta di ricette light organizzata da Manu!


CARTOCCI DI PANGASIO, PATATE E POMODORINI PROFUMATI AL TIMO


Per 2 persone:
2 filetti di pangasio
2 patate medie
qualche pomodorino ciliegia
qualche pomodorino secco
qualche oliva
timo
sale e pepe
olio evo

Ho sbucciato le patate, lavate sotto il getto dell'acqua e tagliate a rondelle di medio spessore. Quindi le ho messe in una pentola con acqua fredda, ho portato a bollore e ho fatto cuocere per 3/4 minuti (giusto per farle ammorbidire). Le ho scolate.
Nel frattenpo ho lavato e tagliato a pezzetti i pomorini ciliegia, li ho messi in un piatto con i pomodorini secchi sminuzzati e le olive a rondelle ed ho condito con 2 cucchiaino di olio, poco sale, pepe e abbondante timo. Ho lasciato riposare un pochino per far insaporire.
Ho sistemato 2 fogli di alluminio sul tavolo, ci ho messo sopra due fogli di carta forno ed in ognuno ho appoggiato le fettine di patate sovrapponendole un pò (per creare un letto), ho spolverato con un pochino di sale, timo e pepe fresco, ho sistemato sopra i filietti, ancora timo, pepe e pochissimo sale ed infine ho coperto con i pomodori e irrorato con il succo che si è formato nel piatto. Chiuso i cartocci e infornato a 200° per 25 minuti.
Ho sfornato e portato immediatamente in tavola lasciandoli nei cartocci......
Un piatto unico completo e molto equilibrato, non trovate?
Tra l'altro se andate a farvi un giro da Francesca di Dolci e non solo troverete una sua ricetta simile a questa....una bella variante che merita proprio!!

23 commenti:

  1. PRIMA PRIMA PRIMAAAAA!!!

    i filetti di pangasio sono buonissimi! io li faccio sempre in padella con pomodorini e rucola e sono spettacolari. Ora mi tocca provare la tua versione!

    RispondiElimina
  2. Sconsiglio vivamente l'utilizzo del pangasio. Trattasi di pesce importato dall'Asia, in particolare dal Vietnam, nello specifico dal Metcong.
    L'associazione itticultori italiani ne sta denunciando anche la vendita spacciato per sogliola. Ha il vantaggio del bassissimo costo ma dall'incerta qualità e genuinità.

    Non sarebbe meglio optare per pesci allevati in Italia, sicuramente meglio controllati.

    Saluti

    RispondiElimina
  3. Odelina anche la tua versione mi piace......baci

    no-luogo.it grazie dell'informazione...io penso di potermi fidare del mio pescvendolo, ma in effetti non si può mai essere certi! Grazie!

    RispondiElimina
  4. non ho mai assaggiato il pangasio,domani vado a vedere se lo trovo così provo la ricetta!

    RispondiElimina
  5. Attenzione al pangasio proprio ieri ho sentito in Tv che non bisogna affatto privilegiarlo viene dall'Asia come qualcuno ha già scritto e non è affatto genuino meglio i nostri pesci seppur d'allevamento, la ricetta comunque è ottima

    RispondiElimina
  6. Buono, profumatissimo, saporito e...pure light!
    Che volere di più???!

    RispondiElimina
  7. Buona questa ricetta! qui il pangasionon si trova facilmente..magari proviamo con il merluzzo...che dici??
    baci baci

    RispondiElimina
  8. grazie mille bellissima ricetta già messa!!! buona giornata

    RispondiElimina
  9. Anche Cocò mi segnala questo "problema" con i filetti di pangasio...grazie cara! A questo punto non posso far altro che consigliare la ricetta perchè ottima ma utilizzando un altro pesce.....magari come suggeriscono Manu e Silvia il merluzzo! Baci a tutti

    Manu grazie a te....sono contenta che ti piaccia! Baci

    RispondiElimina
  10. Mai assaggiato il pangasio ma mi incuriosisce molto... appena mi capitano a tiro li provo subito con la tua ricetta.. ^_^

    RispondiElimina
  11. Mi interessa molto questa ricetta, il pangasio lo mangio spesso e al cartoccio non l'avevo mai provato! Grazie per la ricetta!!!
    Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  12. Ottima ricetta coplimenti come al solito, un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Ciao Roxy, mai mangiato il pangasio. Da proporre ai piccoli. Buon fine settimana, bacio.

    RispondiElimina
  14. Scusate se non ho risposto agli ultimi commenti ma ieri al lavoro è stata la classica giornata di fuoco...grazie delle visite e buon fine settimana a tutte....ora torno alle pulizie di casa1

    RispondiElimina
  15. io l'ho scoperto da poco il pangasio consigliatomi dal pescivendolo in quanto senza lische, poco costoso e adatto anche per preparazioni come le polpette di pesce! e la tua ricetta per essere light è molto gustosa! ennesima dimostrazione che le cose salutari possono essere anche buone!

    RispondiElimina
  16. Afiziosi e leggeri, é anche un piacere per gli occhi! :) Bravissima!
    Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  17. Vanessa, Night grazie e buon inizio settimana anche a voi! Baci

    RispondiElimina
  18. Che buona che deve essere questa ricettina!!!! certo dopo aver letto del pangasio.. credo lo sostituirò con platessa o merluzzo! e pensare che io l'adoravo accidenti!!!!

    RispondiElimina
  19. Stasera la provo!! tra le varie che ho letto in giro questa è la ricetta che mi attira di più!

    RispondiElimina
  20. Mi raccomando, per questa buonissima ricetta, che sicuramente proverò, usate un altro tipo di filetto (in italia abbiamo tantissimi buoni pesci) per quanto riguarda la provenienza e il pessimo modo di allevarlo (per non dire indecente) di stoccarlo, e poi di rivenderlo informatevi ...se ne è occupata ampiamente la televisione, i telegiornali, i giornali spiegandoci che è un pesce che viene allevato in acque sporche (fogne) nel sud est asiatico...Il suo basso costo è forse il motivo dell acquisto di massa e addirittura dell acquisto di mense sia di Ditte private che di asili e scuole comunali!!!! Come per tutti i prodotti che non si sa cosa siano vi dò un consiglio: informatevi sempre (specialmente quando costano molto poco) ( vino, olio, carne, pesce formaggi ecc) Scusate lo sfogo ciao a tutti Anna da Fano

    RispondiElimina
  21. Consiglio questa ricetta fatta con il rombo, viene molto molto buono!

    Per quanto riguarda il pangasio ho fatto diverse ricerche, viene allevato nel fiume Mekong, uno dei 10 più inquinati al mondo (da decenni ormai). E' pieno di Arsenico e di altri metalli pesanti...in pratica VELENO!

    RispondiElimina
  22. Ho fatto la ricetta è molto buona

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!