giovedì 14 aprile 2011

Spaghetti con sugo alle olive, speck e finocchietto selvatico

Devo essere sincera....a me i sughi pronti non sono mai piaciuti....ne ho provati alcuni, di varie marche, ma trovo abbiano un sapore alquanto artificiale....finchè non ne ho assaggiato uno della Mutti......un profumo eccezionale di pomodoro e anche l'assaggio mi ha conquistata! Per questi spaghetti ho usato il loro Sugo alle olive....e le olive sono tante e intere......una meraviglia!
L'ho voluto arricchire e personalizzare....ecco come:

SPAGHETTI CON SUGO ALLE OLIVE, SPECK E FINOCCHIETTO SELVATICO


Ingredienti per 2 persone:
140 gr di spaghetti
1/2 vasetto di Sugo alle olive Mutti (che contiene oltre alle olive verdi e nere, capperi, cipolla ed aglio)
70 gr di speck a fiammifero
1 cucchiaino di olio evo
finocchietto selvatico secco
pepe

Mentre cuociono gli spaghetti, fate scaldare in una padella il cucchiaino di olio, aggiungete lo speck e fatelo abbrustolire per bene, aggiungete quindi il sugo alle olive e fate cuocere qualche minuto per scaldare il sugo ed amalgamare i sapori. Scolate gli spaghetti ben al dente e versateli nella padella del condimento, fate saltare ed infine completate con il finocchietto selvatico e una spolverata di pepe macinato fresco.
Impiattate e servite ben caldo.


In pochissimo tempo, giusto il tempo di cottura della pasta, porterete in tavola un ottimo primo piatto!!!!

Alla prossima!

14 commenti:

  1. Conosco molto bene quel sugo pronto.. e come gli altri 3.. è ottimo!!!! mi piace il tuo arricchimento!!! bacioni :-)
    ps: è vero amiamo anche le sovracosce di pollo!!!

    RispondiElimina
  2. Ma che delizia questo piatto di pasta!Io uso sempre i pomodori pelati e la passata di pomodoro della mutti, mi piacciono molto!

    RispondiElimina
  3. Ecco, il bello è trovare il finocchietto selvatico...si narra che è praticamente introvabile, se non in sicilia...
    Io lo cercherei, mannaggia!
    Chissà che profumino delizioso questa pasta...

    RispondiElimina
  4. Che piatto gustoso, fa venire fame ^__^ Brava! Ciao

    RispondiElimina
  5. mamma mia deve essere buonissimo! complimenti !!!!

    RispondiElimina
  6. Claudia li proverò tutti uno ad uno!! Baci

    Night io uso da sempre i prodotti Mutti (i sughi pronti è la prima volta) e la mia preferita è la polpa...i pezzi sono molto fini ma senza essere una passata e non c'è traccia di pezzetti verdi!!! Baci

    Mary grazie mille!!

    Simo in effetti è difficilissimo da trovare...infatti appena l'ho visto da Castroni quando sono stata a Roma non me lo sono fatta scappare...peccato averne preso un solo vasetto! baci

    RispondiElimina
  7. Francesca, Sara, Federica...sono contenta vi piaccia! Baci

    RispondiElimina
  8. Ma che gustoso piattino!!!!...bravissima!

    RispondiElimina
  9. Un piatto davvero gustosissimo, posso solo immaginare il profumo delle olive e dei capperi insieme al finocchietto

    RispondiElimina
  10. Vanessa gustosissimo!!

    Valerio in effetti è stata una saggia idea quella di aggiungere il finocchietto....legavano a meraviglia!

    RispondiElimina
  11. Io invece i sughi pronti li ho provati e devo dire che li ho trovati buoni. Hanno un sapore diverso dal solito ma penso piacciano propio pe questo.
    Bacioni.

    RispondiElimina
  12. direi che lo hai arricchito in modo eccezionale! ^_^

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!