domenica 25 novembre 2012

Risotto trentino alle mele e mortandela

Oggi risotto per tutti!!! Quello che vi propongo è un piatto gustoso e saporito e qualcosa di simile l'avevo già fatto, solo che questa volta l'ho leggeremente alleggerito nella preparazione (niente soffritto e niente burro di mantecatura) ed ho sostituito il classico speck con la mortandela, un salume di carne suina macinata e impastata a forma di polpetta tipico della Val di Non.  
Eccola.....
 
 
Veniamo alla ricetta!!
 
RISOTTO TRENTINO ALLE MELE E MORTANDELA
 
 
Ingredienti per 2 persone:
140 gr di riso carnaroli (o altro riso per risotti)
1 mela
80 gr di mortandela
brodo vegetale
vino bianco
olio evo
sale e pepe
 
Fate tostare a secco il riso, quindi sfumatelo con 1/2 bicchiere di vino bianco, fate evaporate ed unite 3/4 della mela tagliata a cubetti e 50 gr di mortandela sempre a cubetti. Portate a cottura aggiungendo gradatamente il bordo vegetale. Salate e pepate. Fuori dal fuoco mantecate con 2 cucchiai di olio evo. Fate riposare coperto per qualche minuto, quindi impiattate completando con il resto della mela e della mortandela a cubetti.
 
 
Accompagnatelo, se di vostro gradimento, con un calice di buon vino rosso....per noi, tanto per rimanere in tema, un fantastico vino trentino, un Marzemino d.o.c. del 2011!
 
Alla prossima e......jambo jambo!!!


12 commenti:

  1. Buonooooo!!!
    Voglio assaggiare la mortandela!!!

    RispondiElimina
  2. Molto particolare... Buona domenica :)

    RispondiElimina
  3. Silvia ha un sapore molto particolare, leggermente affumicato!!

    Elisabetta.....un'idea che mi viene al volo è quella di sostituire la mortandela con del seitan.....per il resto dovrebbe già andare bene no?

    D. grazie mille!!!!

    RispondiElimina
  4. Pensa quanto son rinco.. ho letto.. e continuavo a leggere "mortadella".. e me dicevo.. ma cavolo è un salame.. perchè Roxy scrive mortadella? ahahaha invece poi ho letto meglio!!! hihih deve essere squisitissimo!!! baci e buona serata

    RispondiElimina
  5. Ma sai che non sapevo dell'esistenza di questo salume??
    Come sempre riesci a creare ricette che necessiterebbero della prova dell'assaggio! ;)

    RispondiElimina
  6. Claudia...tu lo leggevi ma io lo scrivevo...ho letto il post 3 volte prima di pubblicare per verificare di aver scritto giusto!!! abitudine!!1

    Lory l'ho scoperto l'anno scorso in Trentino e ho approfittato di un mercatino tipico che qualche settimana fa hanno fatto qui in zona e l'ho comprato!!! e' particolare!!!!

    RispondiElimina
  7. Che risottino cremoso e saporito!!!! E quel salume non lo conosco ma mi ispira un sacco!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. Ciao, sono Gloria del blog lapasticceriadigloria, e sono qui per chiederti un piccolo contributo, se ti va. Sto scrivendo la mia tesi di laurea a conclusione del mio percorso di studi magistrale, sul tema della cucina in Rete e il mio ultimo capitolo sarà dedicato proprio al fenomeno dei Foodblogger. A tal proposito stavo pensando di inserire qualche testimonianza diretta di coloro che fanno parte di questo mondo. Non ti chiedo di rispondere a nessun questionario ma semplicemente, se ti va,vorrei che mi raccontassi tramite qualche riga chi sei, da che parte dell’Italia scrivi, cosa fai nella vita e descrivermi un pò il tuo blog, in particolare com’è nato, che tipo di ricette pibblichie, cosa rappresenta per te..insomma ciò che ti viene in mente e soprattutto lasciarmi l’inidirizzo del blog.
    Se ti andrà di aiutarmi puoi lasciarmi il tuo racconto come commento nel mio blog o inviarmelo per email a annagloria86@libero.it.
    Grazie e scusami per il disturbo ;)

    RispondiElimina
  9. questo risotto deve essere delizioso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  10. Ne ho fatta scorta quando sono andata in Trentino, la Mortandela è favolosa proverò questo splendido risotto! Baci

    RispondiElimina
  11. Che tipo di mela e' ideale per questa ricetta'

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!