lunedì 1 agosto 2011

Bicchierini allo yogurt greco, pesca e amaretti al profumo di Passito di Pantelleria

Quello che vi propongo oggi è un dolcettino veloce veloce, da preparare quando si ha voglia di coccolarsi un pochino ma senza sensi di colpa e senza gravare sulla bilancia.....il titole dice praticamente tutto!

BICCHIERINI allo YOGURT GRECO, PESCA e AMARETTI
al PROFUMO di PASSITO DI PANTELLERIA


Ingredienti per 2 persone:
1 confezione da 170 gr di yogurt greco con 0% di grassi
1 pesca profumata e matura
1 cucchiaino di miele d'acacia
una puntina di cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
una decina di amaretti secchi
qualche cucchiaio di Passito di Pantelleria (o altro vino liquoroso)
zucchero a velo non igroscopico


Mondate la pesca togliendo il nocciolo e sbucciatela. Frullatela in un mixer con il miele fino ad ottenere una purea liscia. Amalgamatela allo yogurt e aggiungete anche la vaniglia. Lasciate in frigo a rassodare per almeno una mezz'ora.
Nel frattempo spezzettate grossolanamente gli amaretti e depositatene poco più della metà sul fondo di due bicchierini. Irrorate ognuno con un paio di cucchiai di Passito. Dividete nei bicchierini la crema di yogurt rassodata, cospargete con i restanti amaretti, irrorate con altri due cucchiai di Passito per ogni bicchierino e spolverizzate con lo zucchero igroscopico ( se usate zucchero a velo normale aggiungetelo poco prima di servire). Riponete in frigo fino al momento di servire!!!


E' un dolce che si presta a mille interpretazioni diverse cambiando il tipo di yogurt, la frutta, la parte croccante: io ho utilizzato la pesca perchè gli amaretti erano da "far fuori" (avanzati dalla preparazione del Bonet) e l'abbinata pesca/amaretti mi semprepiace moltissimo....e anche per quanto rigurada il Passito, l'ho utlilizzato perchè ce n'era in frigo una bottiglia aperta per il mio compleanno un paio di giorni prima...non ho certo aperto appositamente una bottiglia per usarne 4 cucchiaii!!! Alla fine tutti questi ingredienti si sono legati perfettamente!!!!

Per questa ricetta partecipo al contest di Silvi "Yogurtando"


Partecipo anche all'  Abbecedario Culinario di Trattoria MuVara...lettera Y di Yogurt

Alla prossima!!!!

21 commenti:

  1. Lo sai che è una vera e propria golosità!! epoi c'è lo yogurt greco.. l'unico yogurt che mangio.. smackk

    RispondiElimina
  2. idea davvero invitante..anche facile da fare un bacio simmy

    RispondiElimina
  3. Roxi...sono deliziosi!!!! Ottima l'idea " salvalinea"...direi che in questo momento me ne spazzolerei volentieri uno ;-)

    RispondiElimina
  4. Belli facili e anche golosi! Bravissima! Bacioni

    RispondiElimina
  5. Deliziosi e certamente anche molto freschi

    RispondiElimina
  6. un gran bel dessert con lo yogurt, che può entrare da protagonista anche nei dessert raffinati

    RispondiElimina
  7. Grazie Gunther...i tuoi commenti mi fanno sempre molto piacere!!!

    RispondiElimina
  8. golosissimi e con una presentazione d'effetto!!! ;)

    RispondiElimina
  9. veramente speciali questi bicchierini...tutti profumi e gusti che adoro!

    RispondiElimina
  10. queste si che sono delle verrine stragolose e perfette per i miei gusti con una leggerissima nota alcolica

    RispondiElimina
  11. Veramente molto buoni e sfiziosi ottimo abbinamento!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. Grazie a tutte, siete gentilissime!!

    RispondiElimina
  13. Questi bicchierini sono un'ottima idea, originale ma semplice da realizzare! Grazie per tutte le tue splendide ricette!

    RispondiElimina
  14. Adoro lo yogurt greco e adoro i bicchierini golosi ;)
    Grazie per la tua partecipazione al mio contest!
    A presto e buon Ferragosto!

    Silvi

    RispondiElimina
  15. Che buoni... adoro mettere i dolci nel bicchierino monoporzione ;)
    Da oggi ti seguo... passa a trovarmi se vuoi e complimenti per la vittoria al contest di atmosfera italiana :)
    Vevi :)

    RispondiElimina
  16. secondo me sono ottimi anche con lo yogurt nostro..è sicuramente un'idea sfiziosa per risolvere un dessert all'improvviso...mille grazie!
    ho sempre bisogno di nuove idee...veloci!

    RispondiElimina
  17. Ecco che si inizia a ragionare... sono sicura che per la Y non mi lascerete sola! Io nel mentre aggiungo questa!!!

    RispondiElimina
  18. Aggiornata anche la Y! Grazieeeeee ancora per la partecipazione!!!!
    La Y la trovi qui: http://abcincucina.blogspot.com/2012/01/y-come-yogurt.html.

    Ciaoooooooooooooooo

    PS Se vuoi partecipare attivamente al mio prossimo progetto, mandami un'email a trattoriamuvara_at_gmail.com

    RispondiElimina

Dimmi cosa pensi....accetto ogni tipo di consiglio (ne ho bisogno tanti!!) ed ogni tipo di critica, purchè costruttiva!!!!!!