Il post di oggi è fatto, più che per la parte culinaria, per la parte fotografica! Infatti la ricetta è una semplice crostata....buona eh, ma nulla di nuovo! Mentre per quanto rigurada la parte fotografica, sul mio blog non si sono mai viste foto così....infatti non sono opera mia ma di mio fratello!!!!
Io le trovo spettacolari....ma lasciamo spazio alle immagini, che parlano da sole.....
Belle eh?
Cosa dite, vi lascio anche la ricetta della crostata? Ma si, dai!!!!
Per una tortiera da 26/28 cm:
400 gr di Pasta frolla
circa 15 fichi belli maturi
una decina di noci
qualche biscotto secco
zucchero a velo per decorare
Preparate la pasta frolla come al solito. Dopo il consueto riposo in frigo, dividete il panetto in 2 (uno più grande dell'altro) e con quello più grande rivestite la tortiera precedentemente imburrata. Spolverate il fondo con i biscotti tritati (servirà per assorbire il liquido prodotto dai fichi durante la cottura e quindi non far inumidire eccessivamente il fondo della crostata), cospargete i fichi (ben lavati e non sbucciati) tagliati in quarti e completate con le noci sgusciate e tritate grossolanamente. Con la pasta avanzata formate una sorta di crumble sbiciolando l'impasto finoa coprire completamente il ripieno.
Infornate a 180° per 40/45 minuti. Fate raffreddare completamente e poi fare riposare per qualche ora in frigo (ne guadagnerà sia il sapore sia la consistenza del dolce).
Spolverate con zucchero a velo e servite!!!!
Note:
1. questa crostata l'ho fatta ad agosto mentre ero in ferie in Calabria ed ho utilizzato dei magnifici fichi neri dolci e succosi, quindi non necessitavano di ulteriore zucchero....regolatevi voi in base anche ai vostri gusti!
2. ci si può ovviamente sbizzarrire con il tipo di ripieno...io ci vedrei bene delle mele con l'uvetta e sul fondo deglia amretti sbriciolati, oppure delle pere con scaglie di cioccolato fondente e biscotti o anche amaretti).......tutti da provare!!!
Alla prossima!!!!
Mamma mia che bontà!!!!...e che belle foto!
RispondiEliminaChe bravo tuo fratello con la fotografia!!!! ma va che anche le tue solitamente non sono mica male!!! ottima invece la ricetta!!!! smackkk
RispondiEliminaBelle le foto, certo, ma favolosa anche la tua crostata!Bravissima!! :)
RispondiEliminaè un'idea questa crostata da..copiare!!
RispondiEliminaLe foto? magnifiche direi!!!!
ma che bella e che buona che è!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Roxy, arrivo nella tua cucina passando dalla Trattoria Muvara! ^^
RispondiEliminaQuesta crostata è la fine del mondo!!!!
Complimentissimi al fotografo!!!
E bravo il fratellino!!!...ma anche tu !
RispondiEliminaciao loredana
Come minimo dovresti preparare una decina di crostate diverse per il tuo fratellino ;-) Bellissime, davvero bellissime!! Dai oggi sono buona...brava anche a te per la crostata :-D
RispondiEliminaMa pensa un pò che mi tocca sentire! Certo hai ragione, tuo fratello è stato bravissimo, ma il soggetto DICO IO?!? Mica te lo vuoi dimenticare! Alla faccia della semplice crostata... a me pare una goduria!!! Brava Rox ^__^ Buona giornata!!!
RispondiEliminaVanessa grazie mille!!!
RispondiEliminaClaudia.....le mie non sono penose....ma quasi...ma grazie della fiducia!!!
Meggy grazie cara!!!
I 5 mondi ..copia pure!!!!
Simo grazie!!!
Mony grazie della visita (che ricambio volentieri) e dei complimenti!!!
RispondiEliminaLoredana grazie cara!!!
Deb pensa che la crostata è uno dei dolci che mio fratello ama meno....e gli è toccato fotografare proprio quella ( ma se l'è spazzolato comunque eh!!!)
Any sei sempre troppo gentile...come sempre!!!!
Deliziosa crostata e foto meravigliose!! Molto bravo tuo fratello!!! Un bacione...
RispondiEliminaGrazie Patrizia, gentilissima!!
RispondiEliminache bel blog, che belle foto e che stupenda crostata! :))
RispondiEliminasalvo subito! a presto!
Solo a guardarla mi viene l'acquolina in bocca.....bacini la stefy
RispondiEliminache bontà...ah se potessi averne una fetta adesso tra le mie mani :P
RispondiElimina