Oggi una nuova ricetta di Montersino....questa volta salata!!!
Questa pasta brioche è fantastica, si lavora che è una meraviglia, è molto versatile e BUONISSIMA!!!! Può essere impiegata per la preparazione di vari stuzzichini oppure gustata al naturale accompagnata da formaggi o salumi.
PASTA BRIOCHE DOLCESALATA
ricetta di Luca Montersino
Per 1 kg di pasta:
450 gr di farina 360 W (farina forte)
100 gr di latte intero fresco
100 gr di tuorli
100 gr di uova intere
12 g di lievito di birra fresco (io ho utilizzato 4 gr di lievito di birra secco)
100 gr di lievito madre (io ho utilizzato 18 gr di lievito madre di frumento essiccato)
15 gr di latte magro in polvere
10 gr di malto in polvere
30 gr di zucchero semolato
100 gr di burro
10 gr di sale
Mettete in una planetaria munita di gancio la farina setacciata, il latte in polvere, il malto, lo zucchero semolato, il lievito di birra e la pasta madre ed avviate.
Miscelate in una caraffa le uova, i tuorli ed il latte e versate la miscela ottenuta un pò alla volta nelle polveri. Fate impastare 3/4 minuti a velocità media finchè la pasta risulterà ben incordata. Aggiungete quindi il burro molto morbido un pò alla volta. Solo alla fine aggiungete il burro. Dovrete ottenere una pasta liscia ed elastica, molto morbida ma che non appiccichi alle mani.
Versate l'impasto sul tagliare senza infarinarlo e fare delle pieghe per dare struttura alla pasta.
A questo punto la pasta è pronta......avete ampia scelta....
potete gustarla al naturale....
CHIOCCIOLINE DI PASTA BRIOCHE DOLCESALATA
Formate dei cordoncini lunghi e sottili e arrotolateli formando appunto una chicciorela. Trasferite su una teglia rivestita di carta forno.
....oppure realizzare degli squisiti.....
HOT DOG IN PASTA SOFFICE
tratta da una ricetta di Luca Montersino
Formate dei cordoncini di pasta lunga e sottile e avvolgeteli intorno a dei piccoli wurstel (oppure werstel tagliati a metà) che avrete precedentemente infilzato su degli spiedini. Trasferite anche questi sulla teglia, spennellateli con una mistura fatta con 1 uovo ed un goccio di latte e spolverateli con sesamo nero.
...oppure ancora questi fantastici paninetti farciti......
DUE MORSI
tratta da una ricetta di Luca Montersino
Fate saltare in padella con poco olio un porro affettato sottile ed una zucchina tagliata a cubetti.
Fate raffreddare quindi trasferite le verdure in un mixer, aggiungete un scatoletta di tonno sott'olio ben sgocciolato e dello speck tagliato a cubetti, salate leggermente e pepate a piacimento. Mixate brevemente. Con il composto ottenuto formate delle piccole palline.
Ottenete delle palline leggermente più grandi anche con la pasta bioche, appiattitele leggermente con il palmo della mano ottenendo un dischetto, appoggiate su ognuno una pallina di impasto e avvolgetelo completamente con la pasta sigillando bene.
Trasferite anche questi sulla teglia, spennellateli con la mistura di uovo e latte e spolveratene parte con mandorle a filetti e parte con semi di papavero.
Mettete tutto a lievitare coperto in un ambiente tiepido per un paio di ore.
Infornate a 180° per circa 15 minuti (non fateli cuocere eccessivamente altrimenti la pasta perde morbidezza).
Servite questi stuzzichini di pasta brioche con gli affettati che preferite, formaggi, sottaceti, pomodorini confit, salse.......e buon appetito...e non dimenticate un ottimo calice di vino rosso per completare!!!!
Con la ricetta di questa pasta brioche dolcesalata partecipo
al nuovo contest indetto da Molino Chiavazza
Alla prossima e.....jambo jambo!!!!
15 curiosoni:
La pasta brioches salata esiste da sempre nella mia regione (Sicilia) e si può trovare dappertutto: nei bar, nelle rosticcerie e persino in versione mignon nelle panetterie. :)
Quelli che tu chiami "hot dog" qui si chiamano "rollò con wurstel". Ti lascio il link della mia ricetta, così potrai dare un'occhiata tu stessa che si tratta della stessa cosa. Buona domenica!
http://latavolaallegra.blogspot.it/2012/06/rosticceria-palermitana-mattonella-e.html
Eh si sono andaata a vedere da te e avevi proprio ragione.....c'è qualche differenza negli ingredienti ma è comunque molto simile!!! Non conoscevo l'origine di questa deliziosissima pasta....grazie di avermelo detto!!!
Mi sto mangiando queste biosches con gli occhi!
In bocca al lupo per il contest!
ma che strepitosa produzione...complimentissimi!
queste sono le cose delle quali vado matta: le mangerei tutteeeeeeeeeeeee, un abbraccio SILVIA
Roxy che meraviglia! e che belli gli spiedini con i salumi a cubetti! ^_^
Complimenti! Mi aggiungo ai tuoi lettori e salvo subito questa ricetta! Da provare!! Grazie!
Anch'io la voglio fare...troppo invitanti i tuoi risultati!!!
Baci
Sono davvero speciali queste brioche!!! E mi piace il dolce salato:)
Baci
Credo di aver assaggiato qualcosa di simile in vacanza qualche anno fa. E confermo, è davvero deliziosa :)
Wowwwww colina in bocca.. Non puoi metterci queste foto deliziose :-)
Amazon italia è lieto di dirti che hai il miglior blog per quanto riguarda la cucina. Lo consultiamo di continuo per le nostre giornate e i nostri dolci :-) PS buone vacanze.
adoro tutte queste cosine salate =)anche io ho un blog, ti va di passare? mi farebbe molto piacere!
devo assolutamente provarla :D
Nella ricetta c'è qualche errore. Alla fine dice di mettere per ultimo il burro,quando invece è' il sale, poi non parla delle lievitazioni...perché dare ricette incomplete. Fate a meno di scriverle. Grazie
Posta un commento