Si può forse non cedere alle insistenze di una foodblogger che ci scongiura di provare una determinata ricetta? Assolutamente no!!!! E infatti io ho ceduto ed ho provato il FAVOLOSO pan carrè di Carolina.......e accipicchia se ne valeva la pena!
Il pane lievita che è una meraviglia ed il risultato è un pane morbido e lievemente profumato di burro......goduria pura!
Io ne ho mangiate solo due fettine.....una al naturale e l'altra tostata, buonissimo in tutti e due i casi.....il resto se l'è letteralmente spazzolato mio marito!
Questo pane mi ha fatto venire un'ideuzza per Natale......o per la Cena di Capodanno...vi dirò!
La ricetta ve la riporto pari pari, non ho appportato modifiche, se non quella di aver usato una bustina da 8 gr di lievito di birra secco al posto di quello fresco.
Ingredienti per uno stampo da pan carré o uno da cake dalla capienza di 1 litro
1/2 kg di farina "0"
200 g di acqua
100 g di latte
10 g di sale
20 g di zucchero
20 g di lievito di birra (io 8 gr di lievito di birra secco)
70 g di burro (morbidissimo)
200 g di acqua
100 g di latte
10 g di sale
20 g di zucchero
20 g di lievito di birra (io 8 gr di lievito di birra secco)
70 g di burro (morbidissimo)
Sciogli il lievito nell'acqua e nel latte tiepidi. Unisci la farina setacciata, lo zucchero, il sale e lavora bene l'impasto. Alla fine unisci il burro (morbidissimo) e lavora benissimo l'impasto con forza finché non si staccherà dalle mani (io ho fatto tutto con il Kenwood, inizialmente lavorandolo con la foglia, poi con il gancio).
Fai lievitare per un'ora coperto con della pellicola.
Imburra lo stampo. Metti l'impasto nello stampo (senza rimpastarlo!) e dagli la forma dello stampo. Prima di metterlo nello stampo ho dato le pieghe di Adriano del tipo 1. Fai lievitare per circa 40 minuti.
Cuoci a 200° gradi per 40 minuti nella parte bassa del forno (in modo che il calore arrivi dal basso).
Sforna e lascia raffreddare su una gratella prima di tagliarlo.
Grazie mille a Carolina!!!!
Buon week-end e alla prossima!
12 curiosoni:
Soffice e buono come piace a me! manca solo la farcitura, quella la metto io, ok? :-)
Buon fine settimana!
Tania...ok! baci e buon we
Wowww ma è bellisimo!! io per via del burro non posso mangiarlo.. ma una bella fetta virtuale spalmata di nutella o marmellata non credo possa farmi male!! bacioni.. buon fine settimana:-DDD
vorrei provarlo con mdp,è proprio bello1
Claudia penso proprio che il burro si possa sostituire con l'olio...avevo già pensato di provare....ti darò notizie! BAci e buon we
Marsettina....merita di essere provato! Baci e buon we
wow che meraviglia! delizioso!
è perfetto direi !!! ciao !!
Beh se ha il "timbro" di ben due foodblogger bisognerà proprio provare!!!
L'aspetto è ottimo...
il gusto sarà altrettanto...
complimenti
Ragazze grazie......vi consiglio di provarlo perchè merita! BAci
allora lo provo anche io...che meraviglia!!!
Un bacione!
Carissima grazie mille della visita fa sempre piacere sentire parole d'amicizia nei momenti di sconforto....ottimo questo pan carrè...felice weekend Luisa
Posta un commento