Oggi è il compleanno di mio marito....compie....si può dire??? ma certo...compie 39 anni!!Quest'anno niente festa con i parenti perchè purtroppo sua mamma è in ospedale....niente di grave, si è rotta il femore cadendo e adesso deve fare la riabiliatazione....quindi la festa è posticipata a quando tornerà a casa.
Quindi stasera festeggeremo solo io e lui con una cenetta nel nostro ristorante preferito!
Inoltre gli ho preparato una torta da portare al lavoro per festeggiare con i colleghi!
Alla domanda "Che torta vuoi ?" non poteva che rispondermi"va bene qualunque cosa purchè sia al cioccolato....e con le pere"
Ed eccolo accontentato.......ho realizzato una torta al cioccolato, farcita con crema alle pere e ricoperta di glassa al cioccolato.....più cioccolato e pere di così!
Questa torta nasce dal mix di tre ricette prese sul vari blog......
Per la torta al cioccolato
Ricetta di Tulip "Torta al cioccolato Romina"
Ingredienti
6 uova
250 grburro
250 gr zucchero
200 gr farina
250 gr cioccolato fondente
1 bustina di lievito
pizzico di sale
Allora anche il procedimento è piuttosto facile, si montano i rossi con lo zucchero fino a che non diventano belli spumosi, poi si montano le chiare a neve con un pizzico di sale. Nel frattempo si scioglie in due pentolini diversi il cioccolato e il burro a bagnomaria.Quindi si mescolano insieme i rossi montati con la farina, il cioccolato, il burro fuso e il lievito e solo alla fine si aggiungono delicatamente gli albumi montati, possibilmente mescolando con una spatola, piano piano, dall’alto in basso.Imburrare e infarinare la teglia e via in forno a 180° per 45 minuti, ma è sempre meglio controllare con lo stecchino!
Per la crema alle pere
Ricetta di Bian di L'osso e la liscaIngredienti
circa 600gr di pere
25 gr di zucchero
1 bustina di vanillina (ho usato i semini di mezza stecca di vaniglia)
150 gr di latte
100gr di panna fresca liquida
25 gr di burro
50 gr di farina
un cucchiaio raso di zucchero a velo
Metti in forno preriscaldato a 200° le pere, pelate e divise a metà, cosparse con lo zucchero, precedentemente mescolato alla vanillina. Lascia cuocere le pere per circa 40 minuti. Intanto in una casseruola versa il latte e la panna, porta a bollore, poi aggiungi le pere frullate, lo zucchero a velo e il burro maneggiato precedemente con la farina. Mescola bene il tutto e lascia cuocere per circa 10 minuti. Togli dal fuoco e fai raffreddare
Per la glassa al cioccolato
Ricetta di Adriano di Profumo di lievitoIngredienti
200gr cioccolato 50%120gr acqua
40gr burro
un pizzichino di sale
2 confezioni di pavesini (o savoiardi)
Portare a bollore l'acqua con il sale ed il burro, fuori dal fuoco unire il cioccolato tritato ( il coltello più adatto per questo scopo è quello da pane con lama ondulata) e coprire. Dopo 5' mescolare con una frusta e lasciar raffreddare prima di utilizzarla, se calda non copre.
Composizione:
ho tagliato in due la torta al cioccolato, ho posizionato la base in un cerchio apribile appoggiato su una gratella, ho spruzzato con una bagna fatta con acqua, zucchero, vaniglia e rum bianco, ho versato e livellato la crema, ho coperto con il secondo disco e ho bagnato anche questo. Quindi ho messo in frigo per un paio d'ore a rassodare. Quindi ho preparato la glassa che ho fatto ben raffreddare e ho coperto la torta livellando bene la superficie e facendola cadere bene sui bordi. Ho lasciato sgocciolare bene, quindi ho posizionato sul piatto da portata, ho decorato con i pavesini e messa in frigo a rassodare. Quindi l'ho ripresa, ho inserito la glassa avanzata in una sac à poche con pocchetta piccolina ed ho cercato di fare una decorazione....nastro e voilà....pronta!
Non vi so dire come sia il risultato perchè non l'ho ovviamente assaggiata e ne la assaggerò......vi saprò dire il responso di mio marito & C. che se la papperanno oggi pomeriggio!!!
Auguri Amore mio!!!!!!
Come suggerito da Aiuolik, con questa torta partecipo al 2° meme indetto dalla Trattoria per festeggiare il loro 2° blog-compleanno.....
In effetti io con questa torta ho provato le ricette di ben 3 amici blogger......quindi ho applicato al 100% le regole del meme!!!!!!
20 curiosoni:
tanti auguri a tuo marito allora! bel modo di festeggiare: ristorantino e questa magnifica e golosissima torta! davvero brava!
bacioni
Tanti auguri al marito e tanti complimenti a te per la torta che è spettacolare!
Prima di tutto tanti auguri a tuo marito! E poi sai che ho proprio ora in forno una torta cioccolato e pere?!! La mia in versione crostata però.
Questa cremina di pere sembra davvero interessante...peccato non vedere l'interno...non mi resta che provarla!
Buon divertimento per stasera e auguri al maritino! Certo che lo vizi.. questa torta è adorabile! Se la vede il mio di maritno, la vuole senz'altro!
Augurissimi a tuo marito....e complimenti a te gli hai preparato una torta divina.....buona serata Luisa
questa torta è bellissima, complimenti!
e tanti auguri al maritino!
Che mix strepitoso di ricette strepitose...per ottenere una torta super-strepitosa!
Auguri al marito!!!
questa torta è davvero fantastica..marito fortunato, direi..tantissimi auguri da parte mia e grazie infinite per aver partecipato alla mia raccoltona di legumi! Un abbraccio. lety
Grazie a tutte....riferisco gli auguri a mio marito!
Comunque mi ha detto che i colleghi hanno apprezzato molto la torta....meno male! Baci
auguri al marito anche se in ritardo!!!! splendida la torta, mi sà che te la rubo!!! ^_^
Anche se in ritardo faccio tanti auguri a tuo marito e tantissim complimenti a te, la tua torta è bellissima!!
Susina grazie....ruba pure! Baci
Roberta grazie mille! Baci
Auguri e complimenti per la torta! Quella superfice cioccolatosa è così lucida che ci si potrebbe specchiare!! Che voglia di passarci sopra col dito... slurp!
Ciao!
Fra
Tantissimi auguri al tuo amore e che bella torta! Che poi se ci pensi potrebbe partecipare al mio meme, pensaci :-)))
Ciaoooo,
Aiuolik
è davvero bella, la glassa è lucida lucida! brava!
LaFra in effetti è una glassa spettacolare! Baci
Aiuolik in effetti è proprio adatta.....3 in un coplo solo! Quasi quasi.........comunque poi vedrò di fare anche qualcos'altro! Baci
Little Confectioner grazie di esserti iscritta tra i miei lettori e della visita.....vengo subito da te a sbirciare! Baci
Ehi, ma che bella questa torta! La trovo molto elegante.
Grazie Virginia gentilissima! Baci
Grazie per la partecipazione...ora aspetto il prossimo plagio ;-)
complimenti è fantastica...poi con tutto quel cioccolato, io golosastro, ho appena finito di mangiare una girella!
Posta un commento