Cucina, musica, viaggi e decoupage...

martedì 21 settembre 2010

Con la Cinnamon Teacake di Nightfairy.....

...è stato amore a prima vista: l'ho detto subito a Night che l'avrei fatta e infatti, alla prima occasione ho mantenuto la promessa. L'occasione si è presentata domenica in occasione di una grigliata organizzata con parenti e amici......guardate che bella tavolata....


Qui trovate la ricetta originale, di seguito vi indico come l'ho realizzata io. giusto un paio di modifiche , una per questioni legate alla disponibilità degli ingredienti, l'altra per una questione di gusti.


Ingredienti per una tortiera del diametro di 24 cm:

100 g. di burro morbido
200 g. di zucchero di canna (ma anche 30/40 gr meno la prossima volta, secondo i miei gusti)
1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia
2 uova
300 g. di farina
200 ml. di panna fresca
1 bustina di lievito per dolci
Per guarnire:
1 cucchiaino e mezzo di cannella
15 g. di burro morbido
1 cucchiaio e mezzo di zucchero di canna
zucchero a velo

Con uno sbattitore elettrico montare il burro morbido, lo zucchero, la vaniglia e le uova fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Incorporare mescolando con una frusta a mano la farina setacciata con il lievito e la panna alternandoli: otterrete un composto liscio ma molto sodo.
Imburrate e infarinate la tortiera prescelta e versateci il composto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e fate cuocere in forno preriscaldato a  a 170° per 35/40 minuti (sempre prova stecchino).
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare un paio di minuti quindi spalmateci il burro e cospargete con il mix di cannella e zucchero di canna. Fate raffreddare completamente e completate con lo zucchero a velo.


Io l'ho trovata davvero fantastica......talmente leggera (la consistenza non le calorie.....ovviamente) da sembrare una nuvola.....insomma un peccatuccio che vale la pena fare!

L'unico inconveniente che ho avuto è stato quello che nonostante io abbia imburrato e infarinato lo stampo mi sono ritrovata con la torta che in parte si era attaccata al fondo....che rabbia! Giuro che quello stampo lo faccio volare dalla finestra, non è la prima volta che mi frega!!!!


Grazie Night per averci regalato questa meraviglia!

Alla prossima......con una "piccola grande" novità!

9 curiosoni:

My Ricettarium ha detto...

Ahhh ma deve essere ottima.. sarà che mi piace uns acco come spezia la cannella.. la metto nei dolci.. ma anche nella carne!! o nelr agù! gnamm gnamm assaggio la tua ok?? bacioni ;-)

Vanessa ha detto...

Sembra davvero buonissima!...brava!

Simo ha detto...

Bella e buona! le torte di Night sono sempre una garanzia.......

Aiuolik ha detto...

Beh i dolci di Night credo proprio siano una garanzia! E tu poi l'hai sperimentato con un bel po' di bocche da sfamare :-))

nightfairy ha detto...

Ciao bella!mi fa piacere che ti sia piaciuta...davvero una bella tavolata! :)

Roxy ha detto...

Claudia.....anch'io ho una vera e prorpio adorazione per la cannella! Baci

Vanessa....merito di Night! Baci

Simo concordo! Baci

Aiuolik infatti è finita in un lampo! Baci

Night mi è piaciuta sì....grazie a te per la bella ricetta! Baci

elisa ha detto...

deve essere troppo buona..e soprattutto profumata..mi sa che la provo anch'io!

CoCò - Concetta Donato ha detto...

La torta sarà buona ma io sto aspettando la "piccola grande" novità

Roxy ha detto...

Elisa provala perchè merita! Baci

CoCò...curiosona....devi pazientare ancora qualche giorno! Baci